Flavia Selli presenta il thriller “Una luce prima del buio”
Per Celeste, giovane donna single da poco trasferitasi in città, non è un mattino come gli altri: allo sconvolgente incubo cui viene sottratta soltanto dal suono della sveglia seguono inspiegabili accadimenti che trasformeranno la sua quotidiana routine, fatta di lavoro d'ufficio e pochi affetti, in un incubo reale. Giungerà al credere, all'apprendere di un incidente stradale coinvolgente due giovani donne e che sembrerebbe trovare piena corrispondenza alle sue percezioni, di essere preda di fenomeni di trance e di veggenza, ma sarà soltanto la sera, nell'incontro inatteso con una amica di infanzia, che la verità affiorerà in tutta la sua drammatica, spiazzante chiarezza.
Flavia Selli - “Una luce prima del buio”
Flavia Selli presenta un romanzo affascinante e misterioso, con protagonista una giovane donna che si trova invischiata in una vicenda dai contorni soprannaturali. L’opera, che ha recentemente ottenuto il Diploma d'Onore con menzione d'encomio al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti, è ispirata all’omonimo cortometraggio scritto e diretto da Valentina Premoli, vincitore di numerosi premi internazionali.
Casa editrice: Vertigo Edizioni
Collana: Approdi
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 156
Prezzo: 15,90 €
«Doveva raggiungerla. Raggiungere quella lei che mai aveva dimenticato. Glielo doveva»
“Una luce prima del buio” di Flavia Selli è un thriller psicologico ambientato a Como nell’arco di un unico giorno, in cui alla protagonista Celeste, giovane web designer, accadranno eventi fuori dal suo controllo. Celeste si convince prima di essere vittima di stravaganti episodi allucinatori, e poi di poter essere una sorta di veggente in grado di avere visioni del futuro, come accadeva alle Völva, le maghe esperte nella divinazione e negli oracoli della sua amata mitologia norrena. In seguito compare nella storia Elly, una giovane donna che sembra possedere le stesse facoltà di Celeste, ma che pare avere più consapevolezza di tali capacità e di essersi ormai arresa alla loro influenza; le loro linee narrative si intrecceranno in un finale emozionante, in cui verrà rivelata una sconvolgente verità.
All’inizio dell’opera Celeste si ritrova in un luogo sconosciuto in aperta campagna, scalza e vestita di abiti laceri e sporchi; pur se preda di vertigini cerca di chiedere aiuto, spaventata dall’idea di essere stata probabilmente vittima di un’aggressione. Al suono della sveglia la protagonista si rende conto di aver avuto solo un incubo ma durante il giorno le resta una strana sensazione, acuita da svenimenti, vuoti di memoria e da sprazzi di visioni in cui torna nel contesto di quel sogno così inquietantemente reale, aggiungendo elementi alla sua esperienza tra cui una luce accecante e la presenza di una chiesa. Mentre si sta recando al lavoro, Celeste scopre dai giornali di un tragico incidente d’auto avvenuto nelle campagne dell’hinterland comasco, in cui sono rimaste coinvolte due giovani donne: quell’evento sembra avere connessioni profonde con il suo sogno.
Flavia Selli presenta una storia suggestiva e ricca di suspense, a metà tra realtà e allucinazione, tra vita e morte; in un intreccio di ricordi e visioni, si snoda una trama avvincente che parla di un destino ineluttabile e di una presa di coscienza che stravolgerà l’esistenza di Celeste. “Una luce prima del buio” racconta di un ritorno imprevisto dal passato e di un’amicizia che supera ogni confine; è un romanzo sul perdono, e sull’accettazione di ciò che non si può cambiare.
SINOSSI DELL’OPERA. Città di Como, oggi. Per Celeste, giovane donna single da poco trasferitasi in città, non è un mattino come gli altri: allo sconvolgente incubo cui viene sottratta soltanto dal suono della sveglia seguono inspiegabili accadimenti che trasformeranno la sua quotidiana routine, fatta di lavoro d'ufficio e pochi affetti, in un incubo reale. Improvvisi mancamenti accompagnati da visioni di eventi e luoghi a lei sconosciuti costelleranno infatti la sua giornata, spingendola ad accantonare ogni altro impegno nella sola ricerca di una spiegazione. Giungerà al credere, all'apprendere di un incidente stradale coinvolgente due giovani donne e che sembrerebbe trovare piena corrispondenza alle sue percezioni, di essere preda di fenomeni di trance e di veggenza, ma sarà soltanto la sera, nell'incontro inatteso con una amica di infanzia, tanto profondamente amata in passato quanto osteggiata nella maturità, che la verità affiorerà in tutta la sua drammatica, spiazzante chiarezza.
BIOGRAFIA DELL’AUTRICE. Flavia Selli (Milano, 1960), ex docente e collaboratrice in saggi e pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo per l’Università degli Studi di Milano ed Enti locali, divide il proprio tempo tra la provincia di Como dove risiede e quella dell’alta bergamasca, dove è solita ritirarsi per dedicarsi alla scrittura. “Il Bianco e il Nero” (Vertigo Edizioni, 2017), il romanzo giallo-thriller che ha siglato il suo esordio in tale genere letterario, è stato da subito apprezzato da critica e pubblico, fregiandosi di premi ed encomi letterari. Sempre per Vertigo Edizioni ha in seguito pubblicato nel 2019 “La Collezione” (menzioni speciali e Premio Golden Selection), e nel 2023 il romanzo ispirato ad una storia vera “Una vita sul filo del pensiero”. Torna alle pubblicazioni nel 2024 con “Una luce prima del buio”, un thriller psicologico interamente basato sull’omonimo cortometraggio della sceneggiatrice e regista Valentina Premoli.
BIOGRAFIA DELLA REGISTA. Valentina Premoli è una Filmmaker e Video Editor Italiana originaria di Limido Comasco (Como); da anni risiede a Toronto, in Canada. Nel corso degli anni ha diretto spot pubblicitari per marchi iconici come Nutella, Tic Tac e Baci Perugina, dimostrando una spiccata sensibilità creativa e tecnica; racconta inoltre la sua esperienza di vita a Toronto attraverso il suo canale YouTube “Italiani Abroad”. Il suo primo cortometraggio ufficiale, "Una Luce Prima Del Buio", ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale, tra cui al Rome Independent Prisma Film Awards, al London Indie Shorts Festival, al San Francisco Arthouse Short Festival, al Vancouver Independent Film Festival e al Paris Shorts Film Awards.
Contatti
https://www.instagram.com/flavia.selli/
https://www.facebook.com/people/Flavia-Selli-scrittore/100045496763063/
Link di vendita online
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere