TURISMO
Comunicato Stampa

Dalla Svezia in Franciacorta per scoprire i segreti dell’agriturismo italiano Al Rocol di Ome

30/05/18

Studentesse svedesi in stage all’azienda Al Rocol di Ome, per poter conoscere da vicino le attività di un agriturismo

FotoDalla Svezia in Franciacorta per scoprire i segreti dell’agriturismo italiano: delle studentesse svedesi hanno chiesto di poter fare uno stage formativo all’azienda agricola Al Rocol di Ome, per poter conoscere da vicino come si svolgono le attività di un agriturismo in una delle principali aree enoturistiche d’Italia, la Franciacorta appunto.

Per un mese, quindi, Olivia Backman e Lisa Nilsson, 19 anni della scuola Vadstenagymnasiet con indirizzo turistico enogastronomico di Vadstena, sono state accolte all’azienda Al Rocol, dove hanno potuto seguire tutte le fasi del lavoro nell’agriturismo, dalla vigna, alla cantina, al ristoro. In particolare, il loro stage si è focalizzato sugli aspetti dell’accoglienza e della ristorazione, ed hanno visto come i prodotti della campagna vengono lavorati per preparare i tradizionali piatti proposti agli ospiti dell’agriturismo. Un altro aspetto che le ha particolarmente coinvolte sono state le visite in cantina, seguite da degustazioni, molto richieste da visitatori sia italiani che stranieri: hanno potuto apprendere come organizzarle al meglio, come scandire i tempi, come presentare i vini.

“Siamo venute qui perché volevamo imparare di più sul mondo del vino e sulle attività, anche turistiche, ad esso legate – dicono Olivia e Lisa – Abbiamo sempre saputo che l’Italia è molto famosa per il vino e per il suo eccellente cibo ed abbiamo scelto la Franciacorta come zona di grande pregio in questi settori. Ci interessava conoscere cosa significasse l’accoglienza nell’agriturismo italiano. In tutta Europa esiste il turismo verde, il turismo in campagna ma l’agriturismo è una peculiarità dell’Italia ed eravamo molto interessate a conoscere questo mondo. L’agricoltore che produce e presenta i propri prodotti agricoli e li vende direttamente. Siamo molto felici di aver trovato questo posto, perché la famiglia Vimercati Castellini ci ha insegnato davvero tanto sull’ agri-business e ci ha dato la possibilità di fare un tirocinio molto interessante, a contatto con persone veramente fantastiche, che ci hanno trasmesso moltissime conoscenze importanti per la nostra formazione.”

“Ci ha fatto piacere ricevere la domanda di stage dalla Svezia perchè è una conferma indiretta della notorietà della Franciacorta e dell’agriturismo italiano, che viene ritenuta un modello interessante da studiare in ambito enoturistico- commenta da parte sua Gianluigi Vimercati Castellini – Non solo i nostri vini sono sempre più apprezzati anche all’estero, ma anche lo stile della nostra offerta turistica.”

Informazioni: Azienda agricola Al Rocol
Via Provinciale,79 – Ome (Bs)
Tel/Fax 030/6852542 – www.alrocol.com – info@alrocol.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Agorà
Responsabile account:
Marina Tagliaferri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere