SOCIETA
Comunicato Stampa

Comunicato segreterie regionali su chiusura istituto Iglesias e Macomer

21/07/14

In data 16 luglio 2014 presso gli uffici del Prap Sardegna siti in Cagliari si è svolta la riunione relativa agli istituti di Iglesias e Macomer, presenti il Provveditore Dottor Gianfranco de Gesu e il provveditore vicario Dottor De Gregorio, i quali hanno presentato alle OO.SS. del comparto sicurezza e ministeri, il decreto del 28 maggio 2014 a firma del Ministro della Giustizia Andrea Orlando che sancisce la chiusura degli Istituti perché antieconomici

In data 16 luglio 2014 presso gli uffici del Prap Sardegna siti in Cagliari si è svolta la riunione relativa agli istituti di Iglesias e Macomer, presenti il Provveditore Dottor Gianfranco de Gesu e il provveditore vicario Dottor De Gregorio, i quali hanno presentato alle OO.SS. del comparto sicurezza e ministeri, il decreto del 28 maggio 2014 a firma del Ministro della Giustizia Andrea Orlando che sancisce la chiusura degli Istituti perché antieconomici. Le OO.SS. all'unanimità hanno espresso la propria contrarietà al provvedimento. Dopo un lungo periodo di iniziative e pressioni anche a carattere politico regionale, non abbiamo raggiunto i risultati che tanti di noi auspicavano. Non si può risparmiare sulla pelle del personale dove è necessario potenziare e migliorare i servizi, in quei territori fra i più poveri della nazione italiana, dove è indispensabile la presenza continua dello Stato. La decisione di chiudere i due Istituti, come più volte evidenziato nei precedenti comunicati ci lascia delusi ed amareggiati perché tra le altre cose andrà a sottrarre ulteriori risorse economiche alle zone della Sardegna in cui i livelli di disoccupazione hanno raggiunto livelli drammatici.



Questa scelta non solo determinerà forti disagi al personale di Polizia Penitenziaria ma definirà la perdita di numerosi posti di lavoro per i dipendenti delle ditte che rappresentano l’indotto intorno al sistema carcerario. Ci dispiace dover constatare che tutto ciò accade nel disinteresse più generale da parte della politica. Dove erano i parlamentari eletti in Sardegna in questi mesi o dobbiamo pagare come sardi la scarsa propensione a delinquere, politici isolani che non sono riusciti a garantire un minimo di presenza dello Stato in territorio martoriati dalla crisi, ci chiediamo con quale coraggio si presenteranno alle prossime elezioni. Sulla questione dell'antieconomicità degli istituti penitenziari di Iglesias e Macomer prossime alla chiusura , dobbiamo sottolineare le spese eccessive di questa Amministrazione per il mantenimento delle sue strutture vedi il PRAP sito in Cagliari, soldi dei contribuenti italiani, soldi che potrebbero essere utilizzati diversamente. Ci preme evidenziare la condizione di forte onerosità a cui ci risulta sia da anni esposta la struttura che tuttora ospita gli uffici del Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria a Cagliari. Un intero edificio preso in affitto dall'Amministrazione che costerebbe, stando alle informazioni in nostro possesso, circa 700 mila euro l’anno. Si tratta di una spesa davvero rilevante che immaginiamo possa essere anche difficilmente giustificabile se portata all’attenzione delle istituzioni governative e dei media, soprattutto in un momento così particolarmente delicato per l’economia del nostro Paese, ove il contenimento della spesa pubblica corrente è obiettivo prioritario del Governo. Per non parlare, degli uffici UEPE siti in Cagliari, proponiamo il trasferimento degli uffici del PRAP di Cagliari e del UEPE presso la SFAPP (Scuola di Formazione e aggiornamento Polizia Penitenziaria) di Monastir con conseguente mantenimento delle strutture di Iglesias e Macomer

OSAPP - SINAPPE - UGL PP - CISL FNS - FP CGIL PP



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Coordinamento regione Sardegna FP CGIL P.P.
Responsabile account:
Sandro Atzeni (Coordinamento regione Sardegna FP CGIL P.P.)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere