SALUTE e MEDICINA
Articolo

Computer e nuove patologie: la tendinite da Mouse

16/03/12

Una sindrome connessa all’uso delle moderne tecnologie: cause, sintomi e terapie. Il consiglio del Dott. Massimo Massarella: “Se la patologia viene trascurata degenera in una tenosinovite stenosante o Morbo di De Quervain”.

Breve intervista al Dott. Massarella per avere consigli riguardo la tendinite da mouse.

- Dott. Massarella, che cos’è la tendinite da mouse?
“Un’infiammazione che interessa alcuni tendini del pollice, collegata all’uso frequente dello strumento. La tendinite da mouse è una sindrome da sovraccarico del tendine adduttore lungo del pollice e del tendine breve estensore, dettata da particolari movimenti”.

- Nello specifico, quali movimenti determinano l’insorgenza della patologia?
“Ovviamente, per spostare il cursore sul videoterminale è necessario compiere dei movimenti con il mouse. La pressione esercitata dal braccio e dalla mano sullo strumento di lavoro, il primo dito in abduzione, portano all’infiammazione dei suddetti tendini".

- Quali sono i sintomi più evidenti?
“Possiamo riscontrare , dolore e difficoltà di movimento del polso e del pollice”.

- I malati aumentano in maniera esponenziale. Quali consigli si sente di dispensare?
“Non bisogna trascurare sintomi e campanelli d’allarme: se la patologia viene trascurata degenera con particolare danno a carico dei tendini. Alcune volte si associa anche una sofferenza del nervo mediano con presenza di formicolii alla mano ,prime tre dita e diminuzione della sensibilità delle stesse”.

- In questi casi, che genere di trattamento si privilegia?
“La terapia prevede l’uso di un opportuno tutore che mette il pollice a riposo (rizosplit), antinfiammatori ed antidolorifici locali. Nei casi più acuti, potrebbe rendersi necessario il trattamento chirurgico”.


Per info ed appuntamenti:
06. 35528200 - 06.35528308



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Eurosanità S.p.a.
Responsabile account:
Paolo Brandimarte (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere