Campi estivi WWF per ragazzi: le novità sono i WWF Lab
Le proposte 2012 di campi estivi WWF per i ragazzi di 15-17 anni. Da quest'anno partono i WWF Lab per divertirsi ed imparare in mezzo alla natura. Noi li chiamiamo "Teen in Green"!
I WWF LAB sono una delle novità dell'estate 2012, una bella occasione di sperimentazione, di esplorazione e di conoscenza per fare germogliare e sviluppare nei giovani interessi e passioni legate alla Natura e fare provare esperienze di Green economy "in presa diretta". Coltivare la terra in modo sostenibile, tutelare e conservare l'ambiente, consumare senza intaccare le risorse del Pianeta; essere un Reporter Verde. Occasioni anche per sviluppare il senso artistico e la creatività degli adolescenti, facendo teatro, cinema, fotografia, disegno, scrittura. Naturalmente... in Natura!
Ecco alcune proposte:
Laboratorio di disegno naturalistico con Stefano Faravelli, di scrittura creativa con Guido Bosticco, di giornalismo ambientale e naturalistico con Gabriele Salari, laboratorio di Teatro & Natura e di Cinema & Natura, di fotografia naturalistica con Roberto Isotti. Tutti professionisti affermati che metteranno a disposizione le loro competenze per una settimana, per esaltare la creatività e la fantasia dei ragazzi, opportunamente ispirati da splendidi scenari naturali.
NATURA IN DIRETTA
Per i teen agers più sportivi delle proposte molto particolari. La circumnavigazione dell'isola d'Elba con i kajak, dormendo ogni giorno su una spiaggia diversa, sotto le stelle. O i trekking con gli asini nel Parco nazionale dei Sibillini o in quello regionale dei monti Lessini, nel Veneto. Mai sognato di diventare provetti naviganti abili a manovrare vele e interpretare i venti e le correnti, zigzagando tra le isole del Parco dell'Arcipelago Toscano? Si farà tappa tra le rade e le baie più accoglienti e riparate e anche in alcune delle più famose di queste splendide isole. Il mare verrà vissuto come non l'avete mai fatto prima, imparando a veleggiare, facendo snorkeling con la maschera, conoscendo nuovi posti e ammirando i paesaggi da un altro punto di vista, dal mare verso la terra.
Visita: www.wwfnature.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere