Caduta su autobus a causa di brusca frenata: la Compagnia è tenuta al risarcimento del danno
Se il passeggero subisce danni anche durante le fasi di salita o discesa sussiste la responsabilità del vettore! Codacons: frequenti le segnalazioni sui mezzi pubblici. Scriveteci a info@codaconslombardia.it per assistenza
Con una recente pronuncia i giudici hanno condannato un'azienda di trasporto pubblico a risarcire il danno provocato ai passeggeri per le lesioni e traumi riportati a seguito di una brusca frenata.
Secondo i giudici il vettore è responsabile per eventuali danni che occorrono durante le fasi di salita e discesa del pullman, oltre che durante la sosta.
"È importante che i passeggeri tengano comunque un comportamento diligente, adottando tutti gli accorgimenti necessari, affinché il comportamento, anche colposo, del vettore dia origine al risarcimento - commenta il presidente Codacons Marco Donzelli- I cittadini si ricordino che anche la sosta, la salita e la discesa dal mezzo rientrano nella sfera di controllo del vettore con i conseguenti oneri di responsabilità in caso di danno dei passeggeri. Scriveteci a info@codaconslombardia.it se avete subito un sinistro per ricevere assistenza legale"