Andrea Pisani si unisce alla Cetrioli Revolution di Saclà: parte la sfida dei #Cetr100li
Dopo il successo dell’ultima campagna #CetrioliniRevolution, Saclà continua a celebrare il food trend dei cetrioli con un originale attivazione di instant marketing. Questa volta, protagonista dell'iniziativa è l’attore e comico Andrea Pisani, che nell'ultima puntata dello show LOL ha scherzosamente lanciato una sfida: "Se ci sono dei grandi brand di cetrioli disponibili, sono pronto a mangiarne anche 100!"
Saclà non si è lasciata sfuggire l’occasione e, in collaborazione con Ad Store, ha trasformato il desiderio del talent in realtà. L'azienda ha inviato ad Andrea uno special pack: una maxi confezione personalizzata di Cetrioli Saclà, dando ufficialmente il via alla challenge #Cetr100li. Attraverso una serie di contenuti pubblicati sul suo profilo Instagram, Andrea racconterà con ironia e leggerezza la sua missione: mangiare tutti e 100 i cetrioli ricevuti. Una sfida divertente che coinvolgerà la community di food lovers, rendendo il fenomeno ancora più virale, soprattutto tra i più giovani.
"Siamo felici di proseguire con la nostra Cetrioli Revolution. I cetrioli rappresentano uno dei nostri prodotti hero, su cui stiamo puntando molto. L’entusiasmo con cui Andrea Pisani ha subito accolto la nostra sfida, unendosi al “movimento”, dimostra quanto siano amati e apprezzati dai consumatori. Un ringraziamento speciale va proprio ad Andrea, che ha reso questa sfida ancora più unica e coinvolgente per tutti. Grazie anche all’agenzia Ad Store, da anni al nostro fianco come partner strategico-creativo, che con grande rapidità è riuscita a cavalcare l'onda dell'opportunità creata da Andrea." - Dichiara Sara Dalmasso, Global Brand and Communication Manager F.lli Saclà Spa.
Con questa iniziativa, Saclà rafforza il posizionamento dei cetrioli come food trend del momento, continuando a trasformare questo ingrediente in un fenomeno virale e irresistibile per tutti.
F.lli Saclà
Saclà è un’azienda familiare, simbolo della tradizione alimentare italiana, con una forte vocazione globale. Fondata ad Asti nel 1939 e giunta oggi alla terza generazione, da oltre ottant'anni è leader nei mercati delle olive, dei conservati vegetali, dei pesti e dei sughi. Saclà esporta in oltre settanta Paesi le eccellenze della terra coniugate con la creatività della cucina, mantenendo vivo lo spirito dei fondatori. Con due siti produttivi in Italia e quattro filiali estere (Francia, UK, Germania e USA), è da sempre sinonimo di autenticità, passione e genuinità. Nel 2023 ha adottato la forma giuridica di Società Benefit per poi ottenere nel 2024 la certificazione B Corp, a
conferma dell’impegno verso il bene comune e la sostenibilità ambientale.