Analisi KAYAK.it sui mondiali di calcio 2014: crollo nelle ricerche durante le partite dei gironi
• L’Italia è già stata eliminata, ma gli italiani hanno guardato con grande apprensione l’ultima partita dei gironi, nella speranza di vedere la nazionale qualificarsi agli ottavi • I francesi hanno mostrato grande fiducia verso la nazionale che si è qualificata al turno successivo • Gli spagnoli hanno distolto l’attenzione dai mondiali non appena compresa l’eliminazione della propria nazionale
Il metamotore di ricerca viaggi KAYAK.it ha condotto una breve analisi sul numero di ricerche effettuate durante la prima ora di ogni partita delle nazionali di Italia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Stati Uniti e Brasile.
L’analisi dei dati mostra un crollo nelle ricerche soprattutto in Brasile e Germania: sembra quindi che brasiliani e tedeschi siano davvero grandissimi tifosi – hanno, infatti, guardato le partite dei mondiali invece di cercare informazioni sul prossimo viaggio!
L’Italia ha mostrato una diminuzione delle ricerche del -41% (la più alta percentuale di crollo nelle ricerche registrata nel nostro Paese) durante il match contro l’Uruguay: gli italiani hanno guardato con grande apprensione la terza partita dei gironi, riponendo le ultime speranze nel positivo risultato del match che avrebbe permesso alla nazionale di qualificarsi agli ottavi di finale.
I francesi hanno mostrato fin da subito grande fiducia nella nazionale, mostrando una contrazione massima delle ricerche del -23% durante la seconda partita dei gironi contro la Svizzera e un crollo minimo del -9% durante il terzo match, contro l’Ecuador.
La Spagna ha vinto il “premio per il minor crollo nelle ricerche” durante l’ultima partita contro l’Australia, registrando una diminuzione nelle ricerche del -1%: gli spagnoli hanno distolto l’attenzione dai mondiali non appena compresa l’eliminazione della propria nazionale.