TURISMO
Comunicato Stampa

Allestiti nuovi spazi agli Uffizi di Firenze dedicati alla "Maniera moderna"

29/10/13

E' stato presentato il completamento dei lavori nell'ala di Ponente del piano nobile della fabbrica vasariana e l’allestimento dei nuovi spazi dedicati alla "Maniera moderna". In totale di tratta di 24 sale (sei per l’esposizione museale, una per l’area sosta dei visitatori e 17 destinate alle mostre temporanee), più corridoi, bagni e un mezzanino ospitante alcuni locali tecnici, per un totale di circa 1500 metri quadrati.

Firenze, culla del genio umano, richiama a sé una moltitudine di turisti e studiosi da tutto il mondo. Immersi in un sogno ad occhi aperti per un intero week end nella splendida "città del giglio"; a spasso nell'avito intrico delle vie del Centro Storico (Patrimonio dell'UNESCO); alla scoperta di quei luoghi che profumano d'arte e di romanticismo. Esempio di rara bellezza architettonica e luogo ove l'arte e la cultura pullulano da secoli è la Galleria degli Uffizi a Firenze: uno dei più importanti musei d'arte di tutto il mondo. Progettata nel 1560 ad opera del grande architetto Giorgio Vasari (per divenire sede governativa della magistratura fiorentina, sotto l'egida del duca Cosimo I de' Medici), la Galleria degli Uffizi ospita le inestimabili opere d'arte dei più grandi artisti di tutti i tempi: da Leonardo da Vinci a Michelangelo, da Botticelli a Caravaggio; un percorso storico-artistico a ritroso nel tempo, nelle sale dell'arte che espongono opere di immenso valore, retaggio di epoche lontane: da quella romana a quella augustea; da quella medievale a quella rinascimentale fino a giungere alle creazioni dei nostri maestri contemporanei.

Attualmente è stato presentato il completamento dei lavori nell'ala di Ponente del piano nobile della fabbrica vasariana e l’allestimento dei nuovi spazi dedicati alla "Maniera moderna". In totale di tratta di 24 sale (sei per l’esposizione museale, una per l’area sosta dei visitatori e 17 destinate alle mostre temporanee), più corridoi, bagni e un mezzanino ospitante alcuni locali tecnici, per un totale di circa 1500 metri quadrati.

Un itinerario turistico nella splendida città gigliata non può che annoverare tra le sue tappe principali proprio la Galleria degli Uffizi. Il soggiorno ideale per un week end è "A Casa di Virgilio", B&B vicino al centro di Firenze; una splendida abitazione dei primi del Novecento in stile retrò, arredata con cura e raffinatezza, che si ispira al mito dell'eroe Enea (le camere prendono il nome dei personaggi dell'Eneide, opera epica del grande poeta Virgilio). Il B&B "A Casa di Virgilio" dispone di camere con bagno, collegamento wi-fi alla rete internet, aria condizionata, Tv, gli ospiti avranno la possibilità di usufruire del parcheggio in convenzione e dell'uso cucina attrezzata. La prima colazione, abbondante e prelibata, servita con gusto e raffinatezza, soddisfa anche il palato più raffinato (a richiesta colazione per celiaci). L'ambiente accogliente e la gentilezza della padrona di casa contribuiranno a rendere il vostro week end a Firenze magico e indimenticabile. "A Casa di Virgilio" è ben lieto di ospitare anche i vostri simpatici amici a quattro zampe. Tra i migliori B&B a prezzi economici, "A Casa di Virgilio" è senza dubbio il migliore; ideale per le coppie che desiderano uno spazio romantico e riservato e per le famiglie che prediligono in primis l'ordine e l'igiene.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
B&B a Casa di Virgilio
Responsabile account:
Laura Petracchi (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere