VARIE
Comunicato Stampa

A Trento, DAO raddoppia e alza la posta: arriva il secondo autonomous store

La spesa con l'AI per la prima volta in Trentino: apre in Piazza S. Maria Maggiore il nuovo "Prendi & Vai" di Tuday Conad della Cooperativa DAO, realizzato insieme alla tech scaleup Sensei e numerosi partner locali e internazionali.

DAO CooperativaTrento, maggio 2024 – La cooperativa DAO lancia il suo secondo autonomous store “Prendi & Vai” nel centro di Trento, ancora una volta insieme a Sensei, tech company portoghese. Al loro fianco, aziende e partner di rilievo locale e internazionale hanno contribuito a realizzare il primo supermercato AI-based del Trentino-Alto Adige. Al suo interno, non mancano le novità che alzano la posta nella ricerca dell'innovazione che DAO mette a servizio della clientela.

DAL PRIMO AL SECONDO STORE AUTONOMO

Un tessuto urbano sempre più interconnesso e un mercato del retail che non ferma la propria evoluzione: questo è il panorama nel quale DAO ha presentato il progetto del primo store autonomo a Verona, nel novembre 2023.

A sei mesi dalla prima sfida, dal 10 maggio darà il benvenuto ufficiale alla clientela in Piazza Santa Maria Maggiore, a due passi da Piazza Duomo.

Una data che sigla l'inizio di una nuova avventura commerciale, ma diventa anche manifesto di valorizzazione dei luoghi e della tecnologia al servizio delle persone.

COME FUNZIONA IL NEGOZIO E QUALI SONO LE NOVITÁ

Anche a Trento, "Prendi & Vai" offre uno shopping senza barriere, strutturato su una rete complessa di telecamere, scaffali smart con sensori di peso integrati, e flussi di pagamento in dialogo con il sistema di intelligenza artificiale ideato da Sensei, AI scaleup che affianca DAO nel progetto, insieme al main partner Retail Hub.
Il checkout automatizzato sarà reso più fluido da metodi elettronici e dalla app Tuday.

Ancora una volta, si lascerà alla clientela il piacere di fare la spesa come se fosse nella dispensa di casa, con la certezza di poter contare su uno staff formato per accogliere, assistere e consigliare, in ogni momento di questa esperienza.

Ad alzare la posta, alcune novità.

Tra queste, da “Prendi & Vai” a Trento anche le bilance del reparto ortofrutta saranno collegate al sistema di AI. In questo modo, ogni prodotto posizionato sarà riconosciuto e visualizzato sullo schermo della bilancia, che consentirà la conferma della scelta con un semplice tocco, senza la necessità di numeri o codici. Un avanzamento tecnologico più sofisticato, che viene adottato per la prima volta in Italia da questo particolare punto vendita Tuday Conad di DAO.

TECNOLOGIA, TERRITORIO, RELAZIONI: DAO E L'INNOVAZIONE NEL RETAIL

Dopo l’apertura scaligera, audacia e impegno hanno portato la cooperativa associata a Conad a puntare al raddoppio. Stavolta, nel territorio che ha visto nascere e crescere il suo ruolo nel food retail, e dove la sua rete è più profondamente e ampiamente presente.

Grazie a sinergie consolidate e nuove joint venture con partner locali e internazionali, DAO continua a mantenere la promessa di crescita sostenibile, nel legame profondo che la lega ai territori dove opera.

Per questo ha scelto un luogo dove l’eco storica si fonde con l’aura tecnologica, a pochi passi dalla sede del Concilio di Trento e a qualche minuto dal Muse. Il nuovo punto vendita arricchisce le proposte per chi abita, visita, vive la città.

IL PUNTO VENDITA

Infatti, “Prendi & Vai” di Piazza Santa Maria Maggiore a Trento si inserisce in un progetto sistemico di riqualificazione urbana, per contribuire a formare un tessuto sociale stimolante e partecipativo, dove condividere la passione per la qualità, l'innovazione, le relazioni.

Il supermercato avrà orario continuato dalle 7.30 alle 22, tutti i giorni.

Dichiarazioni sul progetto

Alessandro Penasa – Direttore generale, DAO Cooperativa:

“Siamo un’impresa cooperativa trentina e come tale abbiamo colto con orgoglio l’opportunità di aggiungere valore al nostro territorio. Abbiamo studiato questa seconda apertura per la nostra comunità e la sua offerta, proprio nel centro di Trento. Come sempre, abbiamo adattato il nostro business alle richieste del mercato e della clientela che evolve, senza snaturare un’identità ben salda. Il Tuday Prendi&Vai di Trento unisce ciò abbiamo dimostrato in oltre 60 anni di attività nel food retail e aggiunge la spinta innovativa, la visione sistemica di impresa e territorio, la voglia di partecipare al futuro della città, coinvolgendo chi la vive.”

Nicola Webber – Direttore operativo, DAO Cooperativa:

“Migliorarsi è anche sfidarsi, e non si può dire che DAO non lo faccia. Abbiamo voluto con forza questo secondo sviluppo del progetto autonomous store, stavolta nel territorio sul quale siamo più profondamente e ampiamente presenti. Tuday Prendi&Vai a Trento è il risultato di quanto abbiamo imparato dalla prima sfida veronese, ma è anche l’espressione tangibile di quanto vogliamo e possiamo offrire alla comunità, puntando su capacità interne in crescita e partnership sempre più solide. Il negozio è parte di un progetto di riqualificazione urbana che ci auguriamo contribuisca ad aumentare il valore percepito della nostra già bellissima città.”

Marco Penasa – Responsabile vendite, marketing e comunicazione, DAO Cooperativa:
“Squadra che vince non si lascia, anzi: si raddoppia. Quello di Trento è il nostro secondo autonomous store in Italia, il primo in Trentino. Lavorare alla sua realizzazione, prima che una sfida, è stata una riconferma di ciò che possiamo fare. Abbiamo consolidato partnership già avviate e ne abbiamo costruite di nuove per portare novità in questa seconda apertura. Gestire team dislocati in luoghi diversi ha implicato l’unione multilivello di scadenze, roadmap, obiettivi per farli confluire verso questo traguardo importante.”



Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: DAO Cooperativa
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
DAO Soc. Coop.
Responsabile account:
Alessandra Marcandalli (Ufficio comunicazione e marketing online)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere