A BELGIRATE centenari da record
301 candeline e la barista più longeva d'Italia.
A Belgirate, in provincia di Verbania, la RSA Residenza Arcadia del gruppo emeis ha recentemente celebrato tre compleanni di anziane signore centenarie e ultracentenarie, segnando così un momento di festa da record. Circondate dall’affetto delle famiglie, della direzione e degli altri ospiti della struttura, Severina, Amalia e Lucia hanno spento in totale 301 candeline, ognuna simbolo di un’importante storia personale.
Non solo… In occasione dell’inaugurazione del nuovo bar delle Residenza Arcadia, la struttura ha accolto un’ospite d’eccezione: la Sig.ra Anna Possi, per tutti Anna (Anna René sui social in omaggio al nome del marito), 100 anni, barista, la più longeva d’Italia, che ogni giorno apre il suo bar Centrale nella vicina Nebbiuno.
Anna è stata insignita del titolo di “madrina” del nuovo bar di Arcadia e insieme a lei, in occasione dell’inaugurazione, erano presenti in struttura la Sindaca Flavia Filippi, l’Assessora al turismo Claudia Busche e le consigliere Marianna Milano e Maura Balsari.
I COMPLEANNI
Severina B. – 101 anni
Nata nel 1924 in provincia di Padova, Severina ha vissuto esperienze straordinarie, attraversando momenti che oggi fanno parte dei libri di storia. Cresciuta in una numerosa famiglia di 7 sorelle e 4 fratelli, ha dovuto confrontarsi fin da giovane con le difficoltà economiche, pur trovando nella povertà un mondo di ricchezza interiore. Dopo aver frequentato la scuola fino alla III elementare, ha iniziato a lavorare facendo diversi mestieri: operaia, contadina e cameriera. Sposatasi nel 1947 e madre di tre figli, Severina, rimasta vedova a 36 anni, ha saputo crescere i suoi bambini con grande determinazione e impegno, per poi godersi il calore di una numerosa prole, che include una decina di nipoti. Le sue passioni, come il giardinaggio e la cucina – è celebre per piatti come baccalà, lasagne e pasta al fono – rispecchiano il suo carattere forte, generoso e attento al benessere degli altri. La sua postazione preferita in RSA, vicino alle vetrate che si affacciano sul lago, le regala ogni giorno uno scorcio di bellezza e luce.
Amalia G. – 100 anni
Cresciuta a Milano, Amalia ha sempre dimostrato una grande capacità di adattamento e resilienza. Ha vissuto il matrimonio e la maternità, ha lavorato come operaia e si è dedicata al cucito casalingo. Tra i suoi piccoli rituali quotidiani ricordati con affetto c’era la compagnia della fedele cagnolina Mirca e la passione per le parole crociate. I suoi consigli per una vita lunga e felice? Determinazione, capacità di rialzarsi nei momenti difficili e relazioni autentiche.
Lucia C. – 100 anni
Originaria della Milano dei Navigli, Lucia è cresciuta insieme a due sorelle. Già a 12 anni ha iniziato il mestiere della sarta, che l’ha portata a mettersi in proprio e a dimostrare spirito imprenditoriale. Dal matrimonio con Renato, nasce Clara, l’adorata figlia che a sua volta è mamma e nonna di tre nipoti. Lucia è la coraggiosa capostipite dell’azienda di famiglia, dedita alla produzione di fodere e tappeti per automobili, un’attività tutt’oggi attiva e gestita da uno staff affiatato. Sempre intraprendente e carismatica Lucia è ricordata per le sue passioni di una vita: la lettura, il gioco delle carte, le uscite in compagnia e il ballo.
emeis Italia S.p.A. P.IVA 03328780964 autorizza la pubblicazione delle immagini allegate al presente comunicato stampa divulgato da MAYBE esclusivamente come corredo iconografico alla pubblicazione, in tutto o in parte, della notizia ivi contenuta (in seguito denominata "FINALITA'"). Dette immagini sono soggette alle leggi sulla proprietà intellettuale e protette da copyright e dal diritto d'autore: non è pertanto consentito copiarle, ritagliarle, unirle ad altre immagini, alterarne l’integrità, associarle a simboli o testi che ne alterino la natura ed il significato, distribuirle, pubblicarle, utilizzarle né tantomeno sfruttarle, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, al di fuori delle FINALITA', salvo espressa ed obbligatoria autorizzazione scritta preventiva di emeis Italia S.p.A e/o, per essa, di Maybe. Non è infine autorizzata la conservazione delle foto allegate negli archivi informatici della parte ricevente.