Utente
SCHEDA AZIENDA
RPpress
Responsabile delle pubblicazioni: Marcella Russo (addetto stampa)
Divulgazione eventi culturali
Pubblicazioni di RPpress (40)
-
April 28 / 2025ARTE E CULTURA
Superfici di Marea di Marco Tagliafico
Fino al 15 giugno 2025 la Momart Gallery ospita Superfici di Marea, mostra personale di Marco Tagliafico, a cura di Matteo Galbiati.
Leggi tutto → -
April 28 / 2025ARTE E CULTURA
Enigma di Nando Crippa
Fino al 31 maggio Ceravento ospita ENIGMA, mostra personale dell’artista Nando Crippa. L’esposizione offre uno sguardo su un universo solo apparentemente semplice, popolato da miniature di uomini e donne che compongono un variegato villaggio globale dell’ordinario.
Leggi tutto → -
April 28 / 2025ARTE E CULTURA
Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo di Bertozzi & Casoni
Fino al 15 giugno Villa Igiea ospita la mostra di Bertozzi & Casoni dal titolo Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo, a cura di Raffaele Quattrone.
Leggi tutto → -
April 10 / 2025ARTE E CULTURA
Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo
Villa Igiea ospita la mostra di Bertozzi & Casoni dal titolo “Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo”, a cura di Raffaele Quattrone. Protagoniste dell’esposizione le sorprendenti creazioni dei maestri indiscussi della ceramica contemporanea di ritorno in Sicilia in occasione della giornata mondiale dell’arte, in dialogo con Villa Igiea.
Leggi tutto → -
April 10 / 2025ARTE E CULTURA
Marco Tagliafico. Superfici di Marea
La mostra alla Momart Gallery sarà un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo artistico di Marco Tagliafico, scoprendo il percorso creativo sviluppato durante la sua esperienza in Basilicata. L’allestimento, studiato per dialogare con lo spazio espositivo, rifletterà il suo approccio sperimentale e la sua continua ricerca tra immagine e materia.
Leggi tutto → -
April 4 / 2025ARTE E CULTURA
Nando Crippa. Enigma
L’artista lombardo approda a Pescara con un corpus di circa quaranta dipinti su carta di piccole dimensioni e una serie di sculture in terracotta dipinte, molte delle quali di recente produzione. L’esposizione, accompagnata da un testo critico di Giacinto Di Pietrantonio, rappresenta il secondo appuntamento dell’anno nello spazio d’arte diretto da Loris Maccarone.
Leggi tutto → -
January 23 / 2025ARTE E CULTURA
Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
A febbraio 2025, l’artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone), curata da Giacomo Zaza. L’evento, promosso dalla Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano in collaborazione con U-ART-P di Bergamo, si terrà in due sedi: il 18 febbraio presso la Fabbrica del Vapore di Milano e il 22 febbraio nello spazio The Place di Bergamo.
Leggi tutto → -
January 8 / 2025EDITORIA
Presentazione volume "BLU: il colore della cuccagna, sulla via del guado tra storia e contemporaneo"
Presentazione del volume "BLU: il colore della cuccagna, sulla via del guado tra storia e contemporaneo" Nell'ambito della Cerimonia di chiusura di Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura Sabato 11 Gennaio ore 19:00 al Museo della Bicicletta, Palazzo Gradari Via Rossini 24, Pesaro
Leggi tutto → -
December 6 / 2024ARTE E CULTURA
FRIDAS: Freedom in Rights Identities Driven through Art and Sport
Arte e sport insieme, per riflettere concretamente sui processi di inclusione, per battere i pregiudizi di genere e le discriminazioni: questo il dialogo attivato letteralmente “sul campo” da FRIDAS – Freedom in Rights Identities Driven through Art and Sport, progetto curato da Benedetta Carpi De Resmini e Paola Farfaglio e promosso da Latitudo Art Projects, nell’ambito del bando Erasmus+. L’iniziativa è stata presentata al MAXXI di Roma, con una tavola rotonda, una performance e la proiezione del video realizzato dall’artista John Cascone, insieme a un cortometraggio documentario che ripercorre il cammino di FRIDAS, iniziato a fine 2023.
Leggi tutto → -
November 22 / 2024ARTE E CULTURA
BOOM: tra cibo e arte il futuro
Al via la terza edizione di BOOM: tra cibo e arte il futuro, lo scoppiettante format del Comune di Fermignano, che lega l’esperienza del panettone artigianale nell’arte culinaria e il packaging ispirato all’arte contemporanea. Il contest prende il via giovedì 28 novembre alle ore 18.30, nei suggestivi spazi dell’azienda “Il Gentil Verde” ( via Frontino, 21, 61041 Acqualagna, PU) dove verrà presentato il prodotto nato dai vincitori del miglior packaging e il miglior panettone dell’edizione del 2023. A valutare fu una doppia giuria di fama nazionale composta da: Mauro Uliassi, Mattia Casabianca - Pastry Chef di Mauro Uliassi, Giovanni Gaggia - Artista, Marcella Russo - Manager Culturale, Massimiliano Tonelli - Direttore di Artribune, Manfredi Maretti –Editore, Giulia Marchi – Artista.
Leggi tutto →