SCHEDA AZIENDA
Centro Ester
Responsabile delle pubblicazioni: Massimo Ricchiari (Responsabile pubblicazioni)
Il Centro Ester è un'associazione che sorge nel quartiere Barra (periferia orientale di Napoli). Si configura giuridicamente come un ENTE MORALE - ONLUS.
Missione
Attraverso una serie di attività educative, sanitarie, sociali e culturali si pone al servizio del cittadino-utente per la promozione umana e cristiana della persona e per soddisfare l'esigenza di aggregazione, di sport, di cultura e di assistenza sanitaria sul territorio.
Descrizione
Il dipartimento sportivo è tra le più grandi e qualificate Polisportive del Centro Sud, per numero di tesserati praticanti le molteplici attività sportive nelle loro diverse forme, per la qualità delle attività agonistiche, per le entità di manifestazioni organizzate ed iniziative tecniche e culturali realizzate. Attualmente propone il nuoto e le altre discipline acquatiche, l'atletica leggera, il calcio, il ciclismo, il basket, la pallavolo, il tennis, il triathlon, il taekwondo, il fitness (aerobica, acquagym, body building, funk, hip hop, total body... ginnastica per adulti), la danza, le attività per amatori ed i centri di attività motoria di base e di avviamento allo sport. Inoltre pratica l'attività sportiva per diversamente abili dove viene aggiunto al risultato sportivo di eccellente livello, l'alto valore dell'aspetto morale e sociale.
Il dipartimento sanitario offre all'utenza numerosi e diversificati servizi: dalle attività diagnostiche e preventive, svolte nel servizio di radiologia, ecografia - TAC e risonanza magnetica nucleare di tipo aperto (indicata anche per chi ha problemi claustrofobici), nell'ambulatorio polispecialistico, nel laboratorio di analisi chimico-cliniche, alle attività terapeutiche effettuate nel Servizio di Recupero, Rieducazione Funzionale e Terapia Fisica, una delle più importanti realtà riabilitative del Mezzogiorno.
Il dipartimento sociale si articola in molte attività di sostegno sociale. Si qualifica con la presenza di un Laboratorio Occupazionale per diversamente abili, di un Consultorio Familiare con i suoi interventi a sostegno della coppia e della famiglia e per iniziative ludico-ricreative, di tutela e recupero scolastico in favore di ragazzi in condizioni di svantaggio culturale, in cooperazione con le Istituzioni.
Il dipartimento culturale propone convegni e congressi, sempre su tematiche di grande spessore ed ampio respiro su temi religiosi e di attualità, attività teatrali e laboratorio pratico di teatro, cineforum, manifestazioni musicali, premio Nazionale di Poesia, incontri di formazione.