provincia: vr
-
EVENTI
A Vinitaly 25 l’Emilia-Romagna festeggia i 30 anni de La Francescana con Massimo Bottura
All’interno del Padiglione 1 che ospita la Regione alla 57a edizione dell’appuntamento veronese (6-9 aprile) il celebre ristorante tristellato festeggia i suoi 3 decenni di attività - Un claim che cita la millenaria strada da cui la Regione prende il nome e un vivace concept grafico che richiama le mille tonalità dei vini che nascono lungo di essa tra le altre novità dell’Emilia-Romagna alla rassegna veronese - L’edizione italiana della prestigiosa rivista Food&Wine dedicherà all’Emilia-Romagna uno speciale nel numero di Aprile-maggio, oltre ad una sezione speciale del suo sito (9 milioni di visitatori unici mensili) e avrà 2 giornalisti che racconteranno ogni giorno in diretta da un salotto le attività e i protagonisti al padiglione 1 - Presenti al padiglione 1 anche i giornalisti di QN Quotidiano Nazionale (Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno) con un salotto – Cronache dell’Emilia-Romagna a Vinitaly anche su Corriere Romagna
Leggi tutto → -
07/04/25GASTRONOMIA
Roberto conferma la sua presenza a Vinitaly 2025 e debutta con il nuovo visual degli iconici Grissini Torinesi
Tradizione e innovazione si incontrano nella nuova veste dei Torinesi Roberto, un tributo al connubio tra convivialità e arte, in scena dal 4 al 9 aprile 2025 a Verona
Leggi tutto → -
07/04/25EVENTI
Alberto Tomba all’inaugurazione del padiglione Emilia-Romagna a Vinitaly 2025 assieme alla madrina Simona Ventura
Il via ufficiale con il taglio del nastro e l’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano DP da parte dello chef Massimo Bottura
Leggi tutto → -
07/04/25EVENTI
PASQUA VINI con “Ode al futuro” racconta il vino come opera d’arte e celebra i primi cento anni della sua storia con un passaporto per il futuro
A Vinitaly la cantina veronese continua a investire nell’arte, con un percorso di eventi aperti a tutti - da Giardino Giusti alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - e un takeover di alcune boutique storiche della città.
Leggi tutto → -
07/04/25GASTRONOMIA
Anteprime speciali per Feudo Disisa al Vinitaly 2025
Feudo Disisa rinnova la sua presenza al Vinitaly. Fino al 9 aprile la famiglia di Lorenzo accoglierà esperti ed appassionati tra riconferme e anteprime speciali, esplorando i colori della DOC Monreale e facendosi promotrice della rinascita del catarratto
Leggi tutto → -
07/04/25GASTRONOMIA
Al Vinitaly il debutto del Relais Bianc Particulier 2019 della cantina BAVA e la nuova annata 2022 di Serre di San Pietro Monferrato DOC Nebbiolo Superiore
Al Vinitaly 2025, fino al 9 aprile 2025, Padiglione 10 Piemonte Stand Q3) la famiglia Bava, della storica cantina di Cocconato d’Asti, porterà in degustazione una bottiglia particolare che esprime la capacità di interpretare al meglio le caratteristiche di ogni vendemmia
Leggi tutto → -
07/04/25EVENTI
A Vinitaly per festeggiare 30 anni di Verduno Pelaverga DOC: il banco d’assaggio a Verona e tutti gli eventi di questo traguardo storico
In occasione del trentesimo anniversario del riconoscimento della denominazione, il Verduno Pelaverga DOC è presente a Vinitaly 2025, in un banco d’assaggio nel Padiglione 10 E3.
Leggi tutto → -
07/04/25EVENTI
Tedeschi presenta a Vinitaly 2025 la nuova immagine aziendale
La storica azienda della Valpolicella svela in fiera la nuova identità visiva e narrativa, che riflette con coerenza i suoi valori e la sua visione. Al Pad. 4 stand C3 anche l’inedito vino GA.RY e la rinnovata etichetta del Valpolicella Superiore Nicalò.
Leggi tutto → -
07/04/25EVENTI
Agricoltura. Vinitaly 2025, inaugurato il padiglione della regione: Emilia-Romagna protagonista alla vetrina più importante per il vino italiano, tra innovazione, tradizione e qualità
Al taglio del nastro il presidente De Pascale: “Orgogliosi della nostra produzione regionale, ma preoccupati per l’introduzione dei dazi. Chiediamo al governo di essere in prima linea nelle trattative con gli USA”. Presenti anche Alberto Tomba, Simona Ventura e il marito Giovanni Terzi, Massimo Bottura, la sottosegretaria Rontini e l’assessore all’Agricoltura, Mammi. Anche i vini dello chef Cracco in esposizione nel padiglione regionale
Leggi tutto → -
07/04/25EVENTI
Vino, Premio Betti per regione Campania all’azienda Il Poggio di Torrecuso (Benevento)
Pettrone (Camera di Commercio Irpinia Sannio): stimolo per le imprese vitivinicole del territorio sannita.
Leggi tutto →