MUSICA
-
10/04/25
All'Auditorium Parco della Musica Cristina Zavalloni in concerto con l'omaggio a Édith Piaf
Domenica 25 maggio alle ore 21, la cantante e compositrice sarà sul palco del Teatro Studio insieme a un prezioso sestetto.
Leggi tutto → -
10/04/25
Al via “ONDE SONORE, Festival dell'Educazione all'ascolto
Da oggi, giovedì 10 aprile, a Ravenna; si prosegue sino a domenica 13 a Ferrara. 25 appuntamenti gratuiti tra musica e parole. L’evento ha ottenuto anche il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ed è sostenuto anche dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Leggi tutto → -
10/04/25
3 maggio 2025: Melodico [da Kramer a Tenco, da Trovajoli a Bruno Martino] a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Sabato 3 maggio 2025 alle ore 21.00 nella Sala Etrusca di Palazzo Pesce si ascolta “Melodico” insieme al flicorno di Andrea Sabatino e alla fisarmonica di Vince Abbracciante.
Leggi tutto → -
10/04/25
-
10/04/25
L’amore a distanza può far sentire soli ma la musica può colmare il vuoto. “WTF” è il nuovo singolo di Luca Sammartino in streaming dall’11 aprile
"WTF": il lato amaro dell’amore a distanza prende vita nella nuova power ballad di Luca Sammartino.
Leggi tutto → -
10/04/25
A Bracciano il 13 aprile “Sulle Ali del Valzer” con il “Delia Scala in Musica”
A colloquio con gli interpreti. Secondo appuntamento della kermesse sostenuta dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio.
Leggi tutto → -
10/04/25
Alessandro Napoletano: il ritorno con "Belle Mani"
Il singolo "Belle Mani" precede l'uscita del prossimo album di Alessandro Napoletano.
Leggi tutto → -
10/04/25
Il Requiem di Mozart e il Te Deum di Salieri al Teatro delle Muse di Ancona per un concerto straordinario, un progetto del Direttore Andrea Marcon e di Frau Musika Orchestra
Un concerto dall'esecuzione originale, di grande fascino musicale e storico, dedicato alla memoria di Roberto De Simone, genio della musica scomparso il 6 Aprile 2025 a 91 anni, Musicista, drammaturgo ed etnomusicologo di fama internazionale è stato massimo studioso delle tradizioni ed espressività popolari. Sul podio dell’Orchestra su strumenti originali, il maestro Andrea Marcon, uno degli interpreti di riferimento per il repertorio barocco e classico, accosta al Requiem di Mozart il Te Deum di Salieri, di cui ricorrono i 200 anni dalla morte.
Leggi tutto → -
09/04/25
La talentuosa cantautrice partenopea DADA' torna con il progetto discografico "CORE IN FABULA" a partire dal 25 aprile
Dopo aver dato prova, in questi ultimi anni, di essere un'artista sall'identità artistica forte, molteplice e sagace. L’Album verrà pubblcato in tre capitoli e sarà presentato live in anteprima giovedì 22 maggi al Teatro Bolivar di Napoli. Disponibile il preorder in esclusiva sul sito dadaracconta.com
Leggi tutto → -
09/04/25
Evo Barbarico, nuovo singolo e videoclip per Il Ciclo di Bethe
Il Ciclo di Bethe torna con Evo Barbarico, il nuovo singolo che anticipa l’album Il secondo tragico Ciclo di Bethe, seguito dell’acclamato Novecento. Una nuova scossa sonora e visiva che conferma la band come una delle voci più potenti e senza compromessi della scena indipendente italiana.
Leggi tutto →