SPORT
Comunicato Stampa

Why Run Milano: molto più di un negozio, un vero hub per la community dei runner

Dai prodotti tech agli allenamenti di gruppo, passando per eventi solidali, workshop e test: tutte le attivazioni in programma nei prossimi mesi

FotoMILANO - Si è appena concluso l’appuntamento più importante per Why – Run Milano, la Wizz Air Milano Marathon, dopo mesi di sedute di training dedicati e nel quale ha trovato ampio spazio un progetto solidale. Più di 1.500 i runner che hanno colorato le strade di Milano, correndo con il cuore supportando la charity prescelta tra Sport Senza Frontiere, che è scesa in campo con 280 staffette, Run for Emma, con 42 staffette, Magica Cleme, con 50 staffette. Un fiume di emozioni che porta la firma di Why Run anche grazie alle T-shirt donate agli staffettisti, un carico che Why Run ha sostenuto per ridurre l'impegno economico dei charity partner.

Prossime attivazioni e appuntamenti
Anche nei prossimi mesi, Why Run sarà protagonista di numerose iniziative dedicate al mondo del running. Il sito ufficiale è costantemente aggiornato con tutti gli eventi, per offrire ai runner un punto di riferimento sempre attivo.

Training con La Sportiva
Con l’arrivo della bella stagione, cresce la voglia di trail. Why Run, insieme a La Sportiva, organizza tre appuntamenti di allenamento con la guida dei Trail Coach di Urban Runners con focus su tecnica, esercizi specifici e test calzature. Dopo la prima data di ieri, mercoledì 23 aprile, da segnare in calendario quelle di 21 maggio e 18 giugno. Ritrovo Campo XXV Aprile – ore 18:30.

Road to Wings for Life
Il 4 maggio torna uno degli eventi più emozionanti e solidali del panorama running mondiale: la Wings for Life World Run, una corsa unica nel suo genere, dove tutto il mondo ha lo start in contemporanea e l’obiettivo non è tagliare un traguardo ma non farsi raggiungere dal traguardo, rappresentato da una catch car al cui passaggio i runner che sono stati raggiunti devono terminare la propria gara. A vincere, sarà chi percorrerà il maggior numero di chilometri prima di essere raggiunto dalla catch car. A Milano la corsa si svolgerà in CityLife con percorso protetto ad anello tramite l’App Run. Gli appuntamenti, denominati «Road to…», si terranno il 30 aprile ed il 2 maggio (in concomitanza con l’allenamento Urban Runners dalle 18.30), il 3 maggio (in concomitanza con l’allenamento Flying Girls delle 10.30) a CityLife, con test del percorso, ed il 4 maggio ((in concomitanza con l’allenamento Adidas Runners dalle 18:30).

Salomon Gravel Community
Al via una serie di appuntamenti con una community gravel, tutta nuova: Salomon Gravel Milano. La partecipazione, aperta a tutti, promuove una filosofia di corsa libera, inclusiva e senza confini. Le sessioni includono tecnica di corsa e ripetute, con l’obiettivo di prepararsi alla Salomon Running Milano di ottobre. Gli appuntamenti partiranno da mercoledì 14 maggio con ritrovo da Why Run, dalle 19:00 alle 20:30.

On Soft Wins Experience
Giovedì 22 maggio, alle 18:30 con ritrovo da Why Run, ON propone una corsa “soft” e rilassata, accompagnata da un’esperienza sensoriale. Dopo l’accoglienza in store e la distribuzione delle scarpe per il test, si partirà per una corsa leggera con soste creative a sorpresa. A fine corsa, smoothie e “medaglie commestibili” per tutti. Un’esperienza che unisce movimento e leggerezza.

Gare Universitarie – StaiSano! RUN & PolimiRun
Why Run è partner tecnico e sede degli allenamenti di StaiSano! RUN, evento in programma domenica 11 maggio e che prevede una corsa di 5 o 10 km in zona Città Studi.

Appuntamento a domenica 25 maggio con PolimiRun, la 10 km targata Politecnico di Milano, divenuta una tradizione per i runner universitari (e non).

Calendario appuntamenti settimanali
Adidas Runners (da martedì a giovedì): martedì e giovedì ore 19:30, mercoledì ore 19:00.
Unisciti al gruppo adidas Runners per evadere dalla routine quotidiana e vivere la dimensione della community running, condividendo emozioni, chilometri e compagnia.

Brooks: martedì ore18:30, RoadTo 21k, con Lorena Brusamento allenamenti dedicati alla preparazione della mezza maratona di Barcellona-

Flying Girls academy (mercoledì e sabato mattina): mercoledì ore 07:30, sabato ore 10:30.
Sotto la guida della coach Najla, le iniziative del running club Flying Girls Academy. Partenza dal negozio Why Run con l’obiettivo divertirsi insieme in tutta sicurezza e fare emergere, attraverso la squadra, i talenti di ciascun runner.

Urban Runners (mercoledì e venerdì sera): mercoledì ore 19:30 (Campo XXV Aprile o Montagnetta di San Siro), venerdì ore 19:30 (Partenza dal negozio Why Run nel Parco Sempione). Appuntamenti supervisionati dal tecnico Andrea Gornati suddivisi in 4 gruppi guidati da pacer esperti, con partenza dal Campo XXV Aprile oppure dalla Montagnetta di San Siro mentre il venerdì alle 19.30 dal negozio Why Run nel Parco Sempione.

Sport senza Frontiere: giovedì sera. Allenamenti solidali per unire sport e inclusività.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Runtoday
Responsabile account:
Cesare Monetti (Giornalista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere