SALUTE e MEDICINA
Articolo

Viso più giovane grazie alla rinoplastica

24/05/12

Un attuale studio presentato dalla famosa rivista scientifica “ Archives of Facial Plastic Surgery” sostiene che la rinoplastica (l’ intervento chrurgico al naso) può rendere più giovani i pazienti.

Il naso tende a crescere nel corso degli anni, la grandezza “esagerata” del naso in qualche modo si può collegare al nostro “algoritmo mentale”, tenendo conto dell’età e di altri fattori di invecchiamento.
Se ci fermiamo un attimo a pensare molte delle persone anziane che conosciamo possiede una struttura nasale con dimensioni importanti e con una punta cadente. Un altro elemento che influenza il nostro “algoritmo mentale” è quello che tutti i bambini hanno il naso piccolo e senza gobbette o altri inestetismi. Pertanto in qualche modo il naso racconta la nostra età: un naso piccolo e gentile durante l’infanzia, di forma e dimensione più marcate nell’adolescenza, fino ad arrivare alla vecchiaia dove il naso di dimensioni più grandi diventa addirittura cadente.

Un attuale studio presentato dalla famosa rivista scientifica “ Archives of Facial Plastic Surgery” sostiene che la rinoplastica (l’ intervento chrurgico al naso) può rendere più giovani i pazienti.
Le persone che si rivolgono al chirurgo estetico per effettuare la rinoplastica, in genere hanno i n comune lo stesso unico obiettivo: desiderano un naso che sembri più attraente, con una forma armonica e proporzionata.

La rinoplastica, è uno dei tre interventi di chirurgia estetica più richiesti in Italia, soprattutto dal mondo femminile. Mentre per quanto riguarda l’età, questa varia e sempre comunque dopo la maggiore età. Diverse sono le ragioni per le quali ci si sottopone ad un intervento di rinoplastica; in età giovanile il motivo principale è quello di rimodellare un naso pronunciato e poco armonico con il resto del viso, magari ereditato da qualche parente.. Oppure, in certi casi, si interviene per correggere eventi traumatici o semplicemente per integrare un processo di ringiovanimento generale del viso.

Conseguentemente la chirurgia estetica del naso – che di solito comporta la riduzione della dimensione nasale – rientra nella tipologia d’ interventi finalizzati al ringiovanimento dell’aspetto del viso.
Ovviamente si tratta di un fattore marginale rispetto alle altre procedure per il ringiovanimento come il lifting del viso, la blefaroplastica o infiltrazioni di acido ialuronico.

Anestesia locale con sedazione intraoperatoria, in regime di day surgey è la tecnica moderna con la quale viene effettuata oggi la rinoplastica. Non è quindi richiesto il ricovero e il paziente può tornare a casa già dopo un paio d’ore dall’intervento. I dolorosissimi e temuti tamponi poi, sono solo un ricordo, vengono sostituiti da piccoli tutori che permettono di respirare sempre ed essere rimossi senza alcun disagio.

Uno dei momenti più importanti - racconta il dott. Carlo Alberto Pallaoro specialista in chirurgia plastica – per soddisfare il paziente – oltre a quello strettamente chirurgico – è quello durante il quale chirurgo plastico e candidato paziente si confrontano cercando di capire quali sono gli obiettivi e i reali risultati che il paziente può ottenere.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MLB
Responsabile account:
Marianna Camporese (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere