Valencia (ES): Blanca de la Torre come nuova Direttrice dell'IVAM
Con nomina del Consiglio della Generalitat Valenciana.
Il Consiglio della Generalitat Valenciana nomina Blanca de la Torre come nuova Direttrice dell'IVAM
Il nuovo direttore dell'IVAM firmerà un contratto quinquennale, con decorrenza dal 1° aprile
Valencia (25.03.25). Il Consiglio della Generalitat Valenciana ha approvato il decreto di nomina di Blanca de la Torre come nuova direttrice dell'Institut Valencià d'Art Modern (IVAM).
La nomina, che sarà pubblicata sul Diari Oficial de la Generalitat Valenciana, è stata proposta dall'Assessore regionale all'Istruzione, Cultura, Università e Lavoro, José Antonio Rovira, previa consultazione del Consiglio di amministrazione dell'IVAM.
La candidatura della storica dell'arte Blanca de la Torre è stata approvata all'unanimità l'11 marzo dal comitato di selezione responsabile della valutazione delle candidature per la direzione del museo. Il processo è stato successivamente presentato al Consiglio direttivo dell'IVAM all'inizio di questa settimana.
Blanca de la Torre assumerà il suo incarico il 1° aprile con un contratto quinquennale, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per l'istituzione valenciana.
È il nono direttore dell'IVAM dalla sua fondazione nel 1986, seguendo le orme di Tomás Llorens, Carmen Alborch, José Francisco Yvars, Juan Manuel Bonet, Kosme de Barañano, Consuelo Císcar, José Miguel G. Cortés e Nuria Enguita.
De la Torre ha conseguito un dottorato di ricerca in Belle Arti, una laurea in Storia dell'arte e un Master in Progettazione di spazi espositivi. Porta all'IVAM una brillante carriera nella curatela di mostre, nella ricerca, nella gestione culturale e nella direzione artistica.
Attualmente è curatrice capo della Biennale di Helsinki (Finlandia) e ha recentemente ricoperto la carica di curatrice capo della 15a Biennale Internazionale di Cuenca (Ecuador). Ha anche co-diretto il programma Overview Effect presso il Museum of Contemporary Art di Belgrado (MoCAB). De la Torre ha fatto parte di comitati consultivi per un'ampia gamma di istituzioni, organizzazioni e collezioni pubbliche e private, sia in Spagna che a livello internazionale.
Negli ultimi due decenni ha curato mostre, guidato progetti e collaborato con musei e istituzioni artistiche in Europa, Stati Uniti, Asia e America Latina. È autrice di oltre un centinaio di saggi e articoli in pubblicazioni specializzate ed è relatrice abituale in conferenze, giurie ed eventi accademici in tutto il mondo.