NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Tutti i Servizi dell'OFFICINA DELLA GENITORIALITA' a Viterbo

Sono attivi gli Sportelli di ascolto e informazione per genitori in difficoltà, gratuiti e aperti al pubblico con accesso diretto, in esecuzione al progetto "OFFICINA DELLA GENITORIALITA'" dell'Associazione "OLTRE IL CONFLITTO"

PROGRAMMAZIONE DELL’”OFFICINA DELLA GENITORIALITA’”
Queste le attività dell’Associazione “OLTRE IL CONFLITTO” previste a Viterbo



L’Associazione “OLTRE IL CONFLITTO”, con sede in Roma e Viterbo, in esecuzione all’Avviso Pubblico dell’Assessorato Lavoro e Formazione della Regione Lazio ed in partenariato con il Comune di Viterbo, sta dando attuazione al progetto multidisciplinare “OFFICINA DELLA GENITORIALITA’” che si propone di attivare un impegno a vasto raggio per il sostegno alla genitorialità in crisi con un Punto d’Ascolto Familiare, per la prevenzione del disagio dell’infanzia/adolescenza con l’apertura di Sportelli di Ascolto Psicologico presso diverse Scuole dell’obbligo viterbesi, nonché con workshop periodici di informazione su tematiche volte a diffondere la cultura del superamento del conflitto.

Gli utenti di Viterbo e provincia possono utilizzare liberamente i Servizi in programma, gratuiti e con accesso diretto:

PUNTO D’ASCOLTO FAMILIARE
Sala “Progetto Giovani”, Via Cristofori, n. 8 - Viterbo

E’ prevista la presenza settimanale di un’esperta (psicologa, avvocato, assistente sociale) il lunedì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18 dall’8/11/2010 all’11/04/2011 per ascoltare ed indirizzare le problematiche presentate dagli utenti alla ricerca della migliore soluzione per i loro disagi e conflitti.

Data Operatore disponibile
08/11/2010 Margherita Ciciarelli, Psicologa
15/11/2010 Irene Longo, Avvocato
22/11/2010 Margherita Ciciarelli, Psicologa
29/11/2010 Roberta Tozzi, Assistente Sociale
06/12/2010 h. 09/13 Ombretta Filipponi, Psicologah. 14/18 Géraldine Pagano, Avvocato
13/12/2010 Margherita Ciciarelli, Psicologa
10/01/2011 Margherita Ciciarelli, Psicologa
17/01/2011 h. 09/13 Irene Longo, Avvocatoh. 14/18 Géraldine Pagano, Avvocato
24/01/2011 Margherita Ciciarelli, Psicologa
31/01/2011 h. 09/13 Ombretta Filipponi, Psicologah. 14/18 Géraldine Pagano, Avvocato
07/02/2011 Margherita Ciciarelli, Psicologa
14/02/2011 h. 09/13 Marisa Nicolini, Psicologah. 14/18 Géraldine Pagano, Avvocato
21/02/2011 Roberta Tozzi, Assistente Sociale
28/02/2011 h. 09/13 Marisa Nicolini, Psicologah. 14/18 Géraldine Pagano, Avvocato
07/03/2011 Margherita Ciciarelli, Psicologa
14/03/2011 Margherita Ciciarelli, Psicologa
21/03/2011 Margherita Ciciarelli, Psicologa
28/03/2011 h. 09/13 Marisa Nicolini, Psicologah. 14/18 Géraldine Pagano, Avvocato
04/04/2011 Margherita Ciciarelli, Psicologa
11/04/2011 Margherita Ciciarelli, Psicologa

WORKSHOP INFORMATIVI
Sala del Palazzetto della Creatività, Via Carlo Cattaneo, 9 Viterbo

Sono previsti cinque moduli su tematiche correlate, con due incontri in mattinata (ore 9 e ore 11) e due nel pomeriggio (ore 15 e ore 17), indirizzati a tutti gli adulti che vogliano capire meglio le dinamiche personali e relazionali che possono condurre al conflitto cristallizzato, ovvero alla soluzione dei problemi in spirito di cooperazione. Si terranno, ad opera di diverse figure professionali, nelle giornate del 2 dicembre 2010, 20 gennaio, 17 febbraio, 17 marzo e 14 aprile 2011 (4 workshop a giornata, se ne possono frequentare uno o più a seconda dei propri interessi).

Programmazione dei wokshop informativi:

2 dicembre – PRIMO MODULO
09.00/11.00 Conflitti positivi e conflitti negativi: come superare le crisi e ritrovare l’equilibrio Irene Longo, Avvocato
11.00/13.00 I pilastri della comunicazione genitori/figli Ombretta Filipponi, Psicologa
15.00/17.00 Principi fondamentali di un’educazione efficace Marisa Nicolini, Psicologa
17.00/19.00 Conflitti dell’infanzia e dell’adolescenza: come prevenirli e affrontarli Marisa Nicolini, Psicologa
20 Gennaio – SECONDO MODULO
09.00/11.00 L’alleanza scuola/famiglia per ottimizzare i processi educativi Giuliana Carosi, Psicologa
11.00/13.00 Il disagio in età evolutiva: la prevenzione da parte dei genitori Giuliana Carosi, Psicologa
15.00/17.00 Le basi dell’equilibrio psico-fisico e fattori protettivi e di rischio Giuliana Carosi,Psicologa
17.00/19.00 Conciliazione tra lavoro e famiglia: una sfida per le donne lavoratrici Géraldine Pagano, Avvocato
17 Febbraio – TERZO MODULO
09.00/11.00 Quando i genitori si separano: comunicazione con i figli e sostegno nelle fasi critiche Irene Longo, Avvocato
11.00/13.00 Come gestire il conflitto di opinioni tra i genitori senza coinvolgere i figli Roberta Tozzi, Assistente Sociale
15.00/17.00 Il dettato della Legge n. 54/2006 sulla “bigenitorialità”: potenzialità e limiti Irene Longo, Avvocato
17.00/19.00 Importanza della bi-genitorialità nello sviluppo dei figli Cristiana Morera, Psichiatra
17 Marzo – QUARTO MODULO
09.00/11.00 I fattori di rischio dell’ambiente sociale e principi di prevenzione RobertaTozzi, Assistente Sociale
11.00/13.00 Maltrattamenti e abusi ai minori: tipologie, prevenzione e interventi RobertaTozzi, Assistente Sociale
15.00/17.00 Diritti e doveri dei genitori nelle diverse fasi di vita Chiara Trapani, Avvocato
17.00/19.00 Gli effetti della conflittualità coniugale sul benessere dei figli Cristiana Morera, Psichiatra
14 Aprile – QUINTO MODULO
09.00/11.00 Genitori anche dopo la separazione: differenze tra ruolo genitoriale e ruolo coniugale Irene Longo, Avvocato
11.00/13.00 Relazione e comunicazione per il superamento dei conflitti interpersonali Giuliana Carosi, Psicologa
15.00/17.00 Maltrattamenti e violenze contro le donne: strumenti di azione e prevenzione Géraldine Pagano, Avvocato
17.00/19.00 Libertà, autonomia, rispetto delle regole e trasmissione dei valori Géraldine Pagano, Avvocato

SPORTELLI DI ASCOLTO PSICOLOGICO NELLE SCUOLE

Presso la Scuola Primaria Ellera e gli Istituti Comprensivi Fantappié e Vanni di Viterbo verrà attivato un servizio integrativo per l’infanzia e l’adolescenza, nonché per genitori ed insegnanti, per l’ascolto (individuale) e, soprattutto, per un primo intervento informativo (in classe) finalizzati alla prevenzione del disagio in età evolutiva ed alla comunicazione efficace, tramite strategie di educazione socio-affettiva, per la gestione di tutte quelle forme di conflitto individuale e relazionale che sempre più spesso rischiano di sfociare in fenomeni a rilevanza sociale quali bullismo, violenza, dipendenze di varia natura, comportamenti antisociali, abbandono scolastico, ed altro.

I risultati delle attività dell’”OFFICINA DELLA GENITORIALITA’” verranno resi noti nel corso della Tavola Rotonda conclusiva che si terrà il giorno 28 aprile 2011 alle ore 16 presso la Sala Consiliare del Comune di Viterbo.


Per maggiori informazioni:
www.comune.viterbo.it

Per prenotazioni:
Tel. 06.3724740
Cell. 348.8741757



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Dott.ssa Marisa Nicolini
Responsabile account:
Dott.ssa Marisa Nicolini (Psicologa - psicoterapeuta)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere