NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Passivazioni più sostenibili con TRIDIP FE INHIBITOR di Tecnochimica

L'azienda lombarda, leader per lo sviluppo e la produzione di soluzioni innovative per il trattamento delle superfici, ha messo a punto una soluzione innovativa per ridurre la dissoluzione del ferro nei processi di passivazione, necessari per proteggere gli strati metallici delle superfici trattate dall'ossidazione atmosferica.

FotoMilano, aprile 2025 – Nel trattamento delle superfici zincate, la fase di passivazione costituisce un passaggio molto importante, dal momento che permette di aggiungere allo strato superficiale di zinco uno strato di sali di cromo trivalente, creando così una barriera che aumenta la protezione degli strati sottostanti dall'ossidazione atmosferica.

Purtroppo, a causa dell'ambiente acido della soluzione di lavoro, la passivazione presenta spesso una criticità: la dissoluzione del ferro. Affinché la conversione tra zinco e cromo trivalente sia garantita, infatti, le superfici da trattare vengono immerse in una soluzione passivante acida per un tempo che può variare dai 30 ai 75 secondi, durante il quale si corre il rischio di avere una dissoluzione del ferro, soprattutto laddove non c'è una copertura completa dello zinco.

Per ovviare al problema dell'inquinamento da ferro, Tecnochimica, azienda italiana leader per lo sviluppo e la produzione di formulati speciali per il trattamento delle superfici, ha messo a punto una soluzione innovativa ed efficace: TRIDIP FE INHIBITOR, un inibitore formulato specificamente per ridurre la dissoluzione del ferro durante la fase di passivazione. Si tratta di un prodotto all'avanguardia, che mantiene alta la qualità della passivazione e, contemporaneamente, prolunga la vita utile della soluzione di lavoro.

I vantaggi di TRIDIP FE INHIBITOR non si fermano qui: dal momento che, utilizzando questo prodotto, si ottengono passivazioni più performanti, si abbattono di conseguenza anche i costi derivanti dal continuo cambio di soluzioni di passivazione, e si riduce l'impatto ambientale. Per fare in modo che il ferro non inquini la soluzione di passivazione, infatti, quest'ultima viene cambiata di frequente e, dunque, smaltita. Grazie a TRIDIP FE INHIBITOR, invece, la soluzione viene smaltita una volta terminata la sua vita utile, diminuendo così drasticamente l'impatto ambientale legato allo smaltimento di rifiuti chimici.

TRIDIP FE INHIBITOR garantisce anche una migliore resa della superficie trattata, tanto a livello estetico quanto sul piano funzionale, perché inibisce l'inquinamento da ferro e, grazie alla sua formulazione avanzata, può essere integrato in diverse linee di passivazione, dimostrandosi molto versatile rispetto alle diverse esigenze di produzione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Kotuko
Responsabile account:
Carmine Fabrizio (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere