PRODOTTI
Comunicato Stampa

Tuttelespeziedelmondo lancia la nuova linea “I Bouquet”

04/10/21

Sette nuove miscele di spezie e aromi, appena create da Francesca Giorgetti, la signora delle spezie

FotoLa nuova linea “I Bouquet” nasce dall’estro di Francesca Giorgetti, fondatrice di Tuttelespeziedelmondo e “collezionista” di spezie come ama definirsi, e dall’ascolto delle esigenze dei suoi clienti, con cui scambia abitualmente idee, ricette e consigli. Francesca aveva, infatti, più volte riscontrato la richiesta di una miscela di spezie e aromi già pronta, per cucinare determinati alimenti, come ad esempio il pesce, la carne, la cacciagione, il pollo o anche soltanto un piatto di insalata o di verdure.
E’ nata in questo modo la linea I Bouquet e si compone di sette diverse miscele di spezie e aromi, ciascuna “battezzata” con un nomi di fantasia, che la caratterizza.
Le sette miscele proposte sono state ideate da Francesca, che le ha create e sperimentate calibrando in prima persona gli ingredienti e le rispettive quantità, grazie alla sua profonda conoscenza ed esperienza in materia di spezie, erbe aromatiche e del loro impiego in cucina. E’ una linea che ha una veste grafica nuova e tutta sua, che la contraddistingue dalla linea classica di Tuttelespeziedelmondo e si discosta dalle miscele tradizionali, per dare origine a nuove e sorprendenti note di sapore, che servono per impreziosire e rendere unici i piatti dalle nostre tavole.

Scopriamo I Bouquet uno per uno:

1. L’EROTICA
Come suggerisce il nome, è la più piccante e "frizzantina" delle sette proposte ed è a base di peperoncino ma non solo, è caratterizzata da un bel colore rosso / arancio brillante ed è ideale per cucinare il pesce e i frutti di mare, ma si è rivelata ottima anche sul pollo, sulle patate, nella maionese…
Ingredienti principali: peperoncino, limone, aglio disidratato, un pochino di zucchero.

2. LA FAVORITA
Una miscela di erbe aromatiche discreta, dal gusto morbido, pensata per le insalate ma non solo, si sposa con numerosi piatti, come ad esempio un pesce al cartoccio o le patate lesse.
A base di erbe delicate e non aggressive, è perfetta per essere mescolata nell’olio e creare una gustosa vinaigrette capace di rendere molto appetitosa un’insalata.
Ingredienti principali: aneto, prezzemolo, erba cipollina, cerfoglio, addolcita da un tocco di cipolla e speziata al punto giusto con po' di zenzero e noce moscata.

3. LA SELVATICA
E’ l’unica miscela di spezie intere, non in polvere, è un insieme molto ricco e aromatico che unisce alcune spezie più tradizionalmente legate alla cucina della carne, con altre esotiche.
Pensata per la selvaggina e per le carni saporite, si presta anche a profumare un arrosto di vitello o un cartoccio di pesce o per le marinature. Valida anche per insaporire un brodo o per creare un olio aromatico dove marinare dei caprini stagionati da servire come aperitivo.
Ingredienti principali: varie erbe aromatiche, fiocchi di pomodoro, bacche di ginepro, pepe, pepe della Jamaica, senape in grano, coriandolo, cannella e tanti altri ancora.

4. LA PELAGICA
Come suggerisce il nome, è una miscela pensata per cucinare il pesce, ma uscendo dagli schemi classici delle erbe mediterranee con cui esso si cucina normalmente in Italia, per dare origine ad un gusto inusuale e più speziato. Si compone sia di spezie che di erbe aromatiche ed è ottima in un filetto di pesce in padella o in un’impepata di cozze o ancora per marinare tranci di pesce bianco o petti di pollo da cuocere alla griglia.
Ingredienti principali: pepe, curcuma, senape, zenzero, ammorbidita dalla presenza di erbe quali timo, maggiorana, lemongrass, dragoncello, prezzemolo e poi da aromi immancabili quali aglio e cipolla.

5. LA MEDITERRANEA
Come indica il suo nome, è una miscela meno esotica della precedente, con richiami più marcati agli aromi mediterranei, risulta molto versatile in cucina: è stata pensata per il pollo arrosto, ma è perfetta anche per un gran numero di altri piatti, come verdure al forno, patate, arrosto, carni alla griglia o pesce al cartoccio.
Ingredienti principali: origano, cipolla, paprica, timo, peperoncino, pepe basilico ecc.

6. LA PEPOSA
Questa miscela riflette tutto l’amore di Francesca per gli aromi aggrumati e si basa sulle infinite sfumature di sapore che è in grado di regalare l’accoppiata pepe + agrumi. Ideale sia per la preparazione, che come finitura di un gran numero di piatti, come uno stufato, un carpaccio di carne o di pesce, ottima anche nella pasta o nel riso.
Ingredienti principali: pepe di Lampong macinato, bergamotto, limone, lime, arancia amara, arancia dolce, mandarino, combava ecc.

7. L’ESOTICA
La più speziata delle 7 proposte, ma non piccante. Anche in questo caso ci si discosta dalla classica miscela di erbe aromatiche dai toni mediterranei, per spaziare un po' di più nel campo delle spezie. Per cucinare ogni tipo di verdura, sia in padella sia al forno.
Ingredienti principali: cipolla, aglio, paprica affumicata, curcuma, noce moscata, dragoncello, erba cipollina, basilico, timo ecc.

Tuttelespeziedelmondo è un laboratorio di spezie e derivati, dove è possibile trovare la più ampia varietà di spezie sempre fresche, in seme e in polvere, oltre a pepe e bacche similpepe, peperoncini, fiori edibili, miscele di spezie, sali, tè e infusi.
Nato dall’idea di Francesca Giorgetti, appassionata di cucina e di viaggi, Tuttelespeziedelmondo è un laboratorio di ricerca e sperimentazione, ma anche un e-commerce dove acquistare online e si rivolge sia ai privati, persone appassionate di cucina, che ricercano ingredienti di qualità per le proprie ricette, così come a ristoratori e chef, cocktail bar e anche a tanti trasformatori, come birrifici, distillatori, aziende che fanno aceti o conserve, che soltanto qui riescono a trovare un’offerta così ampia di spezie, perfetta per rendere unici i propri prodotti e per soddisfare i clienti più esigenti. Tra i propri clienti annovera, tra gli altri, chef stellati di fama internazionale come Massimiliano Alajmo, Massimo Bottura, Andrea Berton, i ristoranti stellati Il luogo di Aimo e Nadia, Trussardi alla Scala e il ristorante del Bulgari Hotel a Milano.

Grazie alle garanzie e alle certificazioni di qualità dei prodotti, Tuttelespeziedelmondo ha anche un’offerta B2B con la possibilità di private label per negozi e insegne della grande distribuzione.

I prodotti disponibili sulla piattaforma si possono classificare in 4 macro-famiglie:
1. Erbe e spezie, con 267 referenze, dall’aglio allo zenzero!
2. Pepe e peperoncino, con 57 referenze di pepe provenienti da Asia, Europa, India, Nord America, Sud America, Medio Oriente e Africa, bacche similpepe, mix di pepe e più di 50 tipi di peperoncino.
3. Miscele, con 77 referenze provenienti da Asia, Europa, India, Nord America, Sud America, Medio Oriente e Africa.
4. Sali, con oltre 50 referenze.
Ciò che contraddistingue Tuttelespeziedelmondo, e lo rende unico nel suo genere, è la qualità dei prodotti; Francesca, infatti, ricerca soltanto le migliori materie prime, generando un’offerta premium e con grande impegno trova e propone al pubblico varietà di spezie sempre diverse e di difficile reperimento: ad esempio vi sono 8 tipi di cannella, disponibili in vari formati (in polvere, foglie, stecche e boccioli) e 13 tipi di curry di diversa provenienza, ciascuno con una personale nota di sapore, perfetti per ogni tipo di ricetta, tè e tisane di ogni tipo e tanto profumatissimo pepe.

Grande cura e attenzione è riposta anche nel packaging dei prodotti, recentemente rinnovato: è un aspetto molto importante sia da un punto di vista del design, perché esalta i profumati e meravigliosi aromi, sia da un punto di vista della sostenibilità ambientale, perché è 100% riciclabile: è stata da poco inserita una cerniera di chiusura anch’essa interamente riciclabile. Il nuovo packaging sostenibile è conforme al nuovo regolamento sul riciclaggio delle confezioni alimentari, che entrerà in vigore a fine anno.

C’è profumo di spezie nel laboratorio bottega di Francesca Gorgetti

Tuttelespeziedelmondo è una spezieria capace di condurre tutti gli appassionati in un lungo viaggio dal sapore di essenze esotiche e dal gusto di paesi lontani.
Un viaggio sensoriale olfattivo nel mondo delle spezie alla scoperta del colore e dei profumi delle spezie nell’alimentazione. Non solo di quelle comuni, come il peperoncino o la cannella, ma anche di quelle più esotiche, come il cardamomo e lo zenzero, la curcuma e il cordiandolo. Assolutamente da provare.
Lasciatevi catturare dall’inebriante profumo nell’aria, e trasportare verso mete lontane e sconosciute. Francesca Giorgetti vi farà annusare le spezie e vi racconterà di viaggi, aromi e segreti del mondo delle spezie. E’ una vera collezionista che ha viaggiato molto alla ricerca di spezie sempre più originali e sconosciute.

Francesca Giorgetti, una collezionista di spezie

Fondatrice e titolare di Tuttelespeziedel mondo Francesca ama definirsi una “collezionista” di spezie, più che una commerciante: le conosce tutte, le studia a partire dalle coltivazioni fino al loro utilizzo in cucina e le propone al pubblico con grande esperienza e profonda attenzione verso l’autenticità del cibo e delle cucine tradizionali dei paesi stranieri. A partire dal 2013 si dedica “anima e corpo” al suo brand, per farlo conoscere e per aumentare sempre più la qualità e la varietà dei prodotti. “È una passione che si compone di vari aspetti, primo fra tutti quello per il cibo e per la cucina e poi anche per i viaggi. Ho assaggiato, curiosato e portato con me da ogni luogo che ho visitato tante spezie particolari, poi una volta a casa mi sono resa conto della difficoltà di reperire questi prodotti in Italia e della grossa mancanza in questo senso del mercato, quindi nel 2008 ho deciso di intraprendere una nuova avventura. Ho lasciato il lavoro che avevo per aprire prima, nel 2013, uno shop online, poi un negozio e infine ho deciso di ingrandirmi, coinvolgendo altre persone e trasferendomi in un nuovo laboratorio che è quello attuale”.

Tuttelespeziedelmondo seleziona spezie buone e rare. Eccovi l'indirizzo da non perdere:

Tuttele spezie dle mondo di Francesca Giorgetti
Via Vittoria Colonna 11 – 20149 Milano
(MM1 Buonarroti)
Apertura al pubblico: martedì e mercoledì dalle 10.30 alle 17.00
info@tuttelespeziedelmondo.it
www.tuttelespeziedelmondo.it






Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere