ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Stipendio ridotto, non pago i finanziamenti e rischia il garante?

I consigli pratici dell'avvocato Carpentieri su saldo e stralcio, piani di rientro e strategie per ripartire senza segnalazioni negative.

FotoNella puntata del 14 marzo 2025 del programma "Tre minuti con l’esperto", l’avvocato Elvira Carpentieri, Presidente del Centro Studi sulla crisi economica delle famiglie italiane, ha fornito preziosi consigli su come affrontare le difficoltà finanziarie e trovare soluzioni sostenibili per chi non riesce più a pagare le rate dei finanziamenti.

Le difficoltà economiche e il ruolo del garante
Durante l’intervista, l’avvocato Carpentieri ha chiarito un aspetto fondamentale: quando una persona smette di pagare le rate di un finanziamento, il garante del prestito viene automaticamente coinvolto e segnalato nelle banche dati come cattivo pagatore. Tuttavia, esistono alternative che permettono di uscire da questa situazione senza dover ricorrere al tribunale.

Il saldo e stralcio: una soluzione concreta
Una delle soluzioni suggerite è il saldo e stralcio, un accordo che consente di pagare una somma ridotta rispetto al debito totale, ottenendo in cambio l'estinzione definitiva dell’obbligazione sia per il debitore principale che per il garante. Perché l'accordo venga accettato dai creditori, è necessario dimostrare lo stato di difficoltà economica di entrambe le parti coinvolte. Inoltre, dopo 36 mesi dalla chiusura dell'accordo, è possibile ottenere la cancellazione dalla lista dei cattivi pagatori e ripartire finanziariamente puliti.

Alternative in caso di rifiuto del creditore
Nel caso in cui il creditore rifiuti la proposta di saldo e stralcio, Carpentieri ha suggerito di presentare un’offerta migliorativa, aumentando leggermente la somma proposta. Se anche questa strategia non dovesse funzionare, esiste la possibilità di proporre un piano di rientro, che consente di saldare l’intero debito con rate sostenibili e senza interessi aggiuntivi. Questa soluzione aiuta non solo il debitore, ma anche il garante, evitando azioni legali come decreti ingiuntivi o pignoramenti.

Un messaggio di incoraggiamento
Infine, l’avvocato Carpentieri ha voluto lasciare un messaggio di incoraggiamento a chi si trova in difficoltà: informarsi, valutare le opzioni disponibili e cercare il dialogo con i creditori sono passi fondamentali per ritrovare stabilità economica senza subire conseguenze legali pesanti.

Se hai bisogno di una consulenza gratuita, contattaci su whatsapp al 3533581469 o lascia i tuoi dati su www.debitobancario.it/contatti o scrivi una mail a info@debitobancario.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere