SIMONE S.P.A. presenta SAIMON, il tutor digitale intelligente che ti aiuta nella preparazione di un concorso pubblico
Nuovo arrivato in casa Simone: sono in vendita da questa settimana i primi manuali dotati di tutor digitale intelligente.
i tratta di “sAImon”, un vero e proprio assistente virtuale, progettato per accompagnare i candidati nella preparazione ai concorsi pubblici. Grazie all’integrazione tra il sistema di Intelligenza Artificiale avanzata di SIMONE S.p.A. e la piattaforma di ChatGPT, gli utenti Simone potranno sintetizzare i paragrafi del manuale, fare domande sugli argomenti oggetto di esame e attivare test di autovalutazione interrogando sAImon sull'indice del proprio manuale di studio.
Per la formulazione delle risposte legate al manuale, sAImon non utilizza i dati di ChatGPT (soprattutto per le sintesi dei paragrafi) ma quelli scritti, verificati e aggiornati da autori e redattori specializzati e “in carne ed ossa”. Un bacino di contenuti alimentato da fonti verificate, sicuro e protetto, che garantisce risposte corrette e complete. Per le altre funzionalità interviene la piattaforma di ChatGPT. L’interazione tra i due sistemi è comunque ben spiegata nella fase di utilizzo dello strumento.
Sempre interrogando sAImon è possibile accedere a numerosi contenuti video realizzati da Edizioni Simone (videolezioni, instant video ecc.), suddivisi per argomento e utilissimi per rendere lo studio efficace, dinamico e interattivo.
I primi due titoli con espansione basata su AI sono il manuale per il Concorso 328/3 per Istruttore e Istruttore direttivo contabile, già acquistabile su tutti i canali di vendita Simone, e il manuale per il Concorso INPS 324/3, attualmente in stampa ma già disponibile in preordine, dedicato alla selezione di 394 nuovi Ispettori di vigilanza, uno dei concorsi per la Pubblica Amminitrazione più attesi dell’anno.
Con l’applicazione di questa nuova tecnologia a tutti i prossimi manuali editi da Simone S.p.A., la società inaugura una nuova fase della preparazione ai concorsi: più smart, più interattiva e più efficace.
“Siamo convinti che sAImon possa rappresentare un punto di svolta non soltanto per l’azienda ma per l’intera editoria per concorsi – ha dichiarato Luca Misso (in foto), Amministratore Delegato di Simone S.p.A. – Abbiamo deciso di chiamarlo “sAImon” proprio per rimarcare la stretta connessione tra la società e il suo spirito di innovazione. Precisiamo che siamo solo all’inizio di un progetto molto più ambizioso. Al momento questo supporto prevede l’interazione con la piattaforma di ChatGPT, e genera contenuti verificati dall’editore solo per quanto attiene il manuale acquistato. I prossimi passi vedranno una potente evoluzione di questi strumenti che potranno sfruttare l’enorme archivio proprietario della Casa Editrice e le elevatissime competenze in materia di AI che stiamo sviluppando al nostro interno e con partner esterni. Stiamo lavorando non solo ad un tutor digitale, ma ad una guida sempre presente, capace di adattarsi ai bisogni di ogni studente”.
SIMONE S.p.A.
Simone S.p.A., costituita a Napoli nel 2011, è una società attiva nell’editoria. È a capo dell’omonimo Gruppo che conta al suo interno sei società, Simone S.p.A., Editrice Ardea S.r.l., Dike Giuridica S.r.l., Il Gatto Verde Edizioni S.r.l., Font Cafè S.r.l. e Libri e Professioni S.r.l. e un marchio, Edizione Simone, con oltre cinquant’anni di storia. Oggi la società è un punto di riferimento per l’editoria italiana, distinguendosi per la quantità e la varietà di contenuti ad elevato livello di specializzazione che sviluppa, stampa, pubblica, promuove e vende. Grazie ai suoi marchi è in grado di offrire manuali di studio in ambito giuridico, per concorsi pubblici, abilitazioni professionali, esami di ammissione all’università, libri per la didattica nelle scuole e letteratura per l’infanzia.