SALUTE e MEDICINA
Articolo

Scarsa stima di se’: impossibilita’ di affermazione

26/04/10

Una persona in tale stato dà per scontato la sua inferiorità rispetto agli altri, conseguentemente eviterà di confrontarsi perché nella sua mente inconscia è presente ...

Aver una percezione sminuente di sé è spesso un atteggiamento inconsapevole che causa l’impedimento al raggiungimento degli obiettivi che si vorrebbero raggiungere.
Una persona in tale stato darà per scontato la sua inferiorità rispetto agli altri, conseguentemente eviterà di confrontarsi perché nella sua mente inconscia è presente la credenza di esser perdente in partenza.
In questo stato d’animo l’aggressività affermativa non avrà modo di esprimersi in quanto il soggetto è profondamente convinto che ogni suo sforzo sarà vano vista la sua radicata convinzione di inferiorità. La scarsa autostima può trovare terreno fertile in presenza di altri stati d’animo nella persona, quali: la timidezza, la sottomissione,la vergogna e la paura di soffrire facendo la scelta sbagliata.
La timidezza si trasforma in scarsa stima di sé in quanto il pensiero primario sarà: “è difficile che io ci riesca”… ne consegue la rinuncia.
Lo stato d’animo di sottomissione è uno stato d’animo che, sempre in modo inconsapevole, induce ad anteporre gli altri a sé.
Lo stato d’animo insicurezza tra due opzioni può estendersi alla scarsa stima di sé perché nel primo stato d’animo si teme di far la scelta errata e di conseguenza soffrire, per tanto la volontà del soggetto si paralizza, non sceglie, non agisce, rinforzando così l’abbassamento della propria autostima.
La scarsa autostima ha conseguenze nell’ambito della realizzazione lavorativa, portando la persona ad accontentarsi a ruoli al di sotto delle proprie capacità; nella scelta di un partner, spingendo la persona a scegliere un compagno/a di livello evolutivo o culturale inferiore, ecc.
Una persona con scarsa stima di sé avrà sempre una spiegazione razionale per giustificare le sue scelte. In realtà teme di mettersi alla prova perché ha troppo timore di esporsi al fallimento.
Da un punto di vista emotivo, la scarsa stima di sé è riequilibrabile anche facendo un percorso di auto-coscienza e di crescita con i fiori di Bach attentamente consigliati da professionisti profondamente preparati solo in questa materia.
“Il malessere sorge quando c’è un conflitto tra la volontà dell’Anima e quella dell’Ego”.
www.donatellapecora.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fiori di Bach di Donatella Pecora
Responsabile account:
Donatella Pecora (Consulente Fiori di Bach e scrittrice)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere