SAAM Firenze - Torneo Satrapico Toscano 2012
Nel pomeriggio di Sabato 12 maggio presso Piazza Indipendenza di Firenze si terrà il torneo Toscano 2012 di Scherma Antica della Sala d'Arme Achille Marozzo.
Nel pomeriggio di Sabato 12 maggio presso Piazza Indipendenza di Firenze si terrà il torneo Toscano 2012.
Discipline previste:
SPADA SOLA (Cat. Open)
SPADA E CAPPA (Cat. Open)
Sono previste coppe per I, II e III classificato, oltre a un premio speciale della giuria.
Le regole di base saranno quelle del regolamento agonistico standard (http://www.achillemarozzo.it/campionato/regolamento.php).
Poiché l'evento avrà luogo in ambiente rievocativo alle suddette regole verranno applicate le seguenti modifiche:
Arma: La direzione di Gara potrebbe richiedere l'utilizzazione di armi in materiale plastico (spada medievale, prototipi di spada da lato)
Guanti: nell'utilizzo della spada medievale è consentito l'uso solo di guanti da hockey pesanti (no broomball o simili) (si sta valutando la possibilità di utilizzo delle basket hill con pomo delle spade medievali, nel caso provvederemo a informarvi)
Vestiario: è consentito l'utilizzo di vestito rievocativo sotto le rotezioni standard
Protezioni: sono obbligatori maschera da scherma con paranuca, aragenitali per i maschi e paraseno per le femmine più ginocchiere e gomitiere rigide, sono consentite protezioni da rievocazione quivalenti che verranno valutate sul posto la protezione minima per il torso deve consistere in corpetto semirigido tipo maestro da scherma,
gambeson a doppia imbottitura possono essere valutati sufficenti previa visione della direzione di gara ovviamente corpetti da hockey e antisommossa vanno sempre bene.
Cappa: è consigliabile dotarsi di cappa propria, non sono previsti standard, ricordarsi però che troppo piccole non coprono, troppo grandi impacciano.
la direzione metterà a disposizione cappe per chi ne fosse sprovvisto
Il regolamento per la cappa adottato sarà il seguente:
- colpi fermati dalla cappa volante non causano danno
- 2 o più strati di cappa avvolta sul braccio equivalgono a uno scudo
- 1 solo strato causa protezione parziale e quindi i colpi vengono valutati 1/2
- punte alla cappa volante che arrivano al corpo sono considerate valide
Poichè l'evento è in concomitanza della notte blu di Firenze si prevede affluenza di persone notevole http://www.notteblu.eu/ ma con conseguente difficoltà di movimento, si consiglia pertanto di arrivare molto prima stazione e parcheggi della fortezza da basso sono nelle vicinanze.
Per qualsiasi informazione logistica contattare Matteo Chirici leet.life@gmail.com