Riparte il mercato dei climatizzatori dopo il 2020
Dopo la pandemia da coronavirus, con le vaccinazioni e le misure di prevenzione sono ripartiti anche gli acquisti di elettrodomestici.
Nel 2020 c'è stato un diffuso calo delle vendite in diversi settori, a causa della pandemia da coronavirus. Colpiti anche i climatizzatori, con una minor domanda degli utenti che hanno preferito non spendere per la stagione estiva lo scorso anno.
Quest'anno la situazione sembra essere differente, con l'inizio dell'anno che ha visto ripartire la produzione industriale e diversi settori che erano in crisi lo scorso anno. Il mercato dei climatizzatori entra nel vivo soprattutto nel periodo primaverile e estivo, per le temperature alte e l'elevata umidità.
Inoltre da alcuni mesi sono in vigore le nuove etichette energetiche, per poter misurare il consumo di energia elettrica di ogni dispositivo. Alle vecchie etichette è stato tolto il "+" che si era iniziato ad usare nell'ultimo decennio con il migliorare delle prestazioni e dell'efficenza energetica. I nuovi parametri saranno in tutti gli elettrodomestici per la fine dell'anno, con alcuni produttori e rivenditori che hanno già iniziato la sostituzioni.