"Rimedi naturali contro la stitichezza"
Comprensione dei rimedi naturali per la stitichezza: una guida approfondita su come alleviare naturalmente i problemi di stomaco. La stitichezza è un problema comune per molte persone, ma può essere trattata in modo naturale. In questo articolo esamineremo alcuni dei rimedi naturali più efficaci per affrontare la stitichezza. Discuteremo come alcuni preparati erboristici possano aiutare a migliorare la digestione e stimolare il movimento intestinale. Daremo anche alcuni consigli su come modificare le abitudini alimentari, su come esercitare regolarmente uno stile di vita sano. Speriamo che queste informazioni vi aiutino a trattare la vostra stitichezza in modo naturale.
COSA CAUSA LA STITICHEZZA?
La stitichezza è un disturbo comune caratterizzato da movimenti intestinali infrequenti, feci difficili da espellere e dolore durante l’evacuazione. A volte può essere accompagnata da gonfiore addominale. La stitichezza è causata da un’ampia varietà di fattori come l’alimentazione, lo stile di vita o i medicinali. Alcune persone sviluppano la stitichezza a causa di una dieta povera di fibre, nota anche come sindrome del colon irritabile. La mancanza di esercizio fisico può anche contribuire, poiché l’attività fisica mantiene il sistema digestivo in movimento. Inoltre, alcuni farmaci possono avere come effetto collaterale la stitichezza. In alcuni casi, la stitichezza può anche essere causata da malattie infiammatorie intestinali come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn, problemi neurologici come ernia del disco o altre malattie come la sindrome dell’intestino irritabile.
PERCHÈ SCEGLIERE I RIMEDI NATURALI?
L’uso di rimedi naturali per la stitichezza è aumentato notevolmente negli ultimi anni. I rimedi naturali per la stitichezza sono un modo sicuro e sano per trattare la stitichezza senza i possibili effetti collaterali negativi associati al farmaco. I rimedi naturali per la stitichezza possono aiutare a regolare naturalmente il sistema digestivo, aumentando la motilità intestinale e prevenendo la formazione di feci dure e difficili da espellere.
I rimedi naturali per la stitichezza possono essere un ottimo modo per trattare la stitichezza in modo sicuro e naturale. Se la stitichezza persiste, consultare un medico per ulteriori trattamenti.
RIMEDI NATURALI COMUNI PER ALLEVIARE I SINTOMI DELLA STITICHEZZA
Alcuni rimedi naturali per la stitichezza includono cibo ricco di fibre, come frutta, verdura, noci e cereali integrali, che aiutano a mantenere una regolare consistenza delle feci. Consumare almeno 25-35 grammi di fibre al giorno può aiutare ad alleviare la stitichezza. Inoltre, una dieta equilibrata ricca di proteine, grassi sani e carboidrati complessi è essenziale per una buona salute intestinale.
L’assunzione di acqua adeguata può anche aiutare a trattare la stitichezza. Bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno può aiutare a mantenere le feci morbide e a prevenire la stitichezza. Bere tisane a base di erbe come la camomilla, la menta, la malva e la melissa può anche aiutare a trattare la stitichezza.
Un altro rimedio naturale per la stitichezza è l’esercizio fisico. L’esercizio regolare può aiutare a migliorare la motilità intestinale e a prevenire la stitichezza. Anche camminare, nuotare o fare una leggera attività aerobica può aiutare ad alleviare la stitichezza.
I PROBIOTICI E I PREBIOTICI POSSONO AIUTARE AD ALLEVIARE I SINTOMI DELLA STITICHEZZA
I prebiotici e i probiotici sono stati a lungo considerati come un trattamento efficace per la stitichezza. I prebiotici sono sostanze non digeribili che servono da alimento per batteri benefici per l’intestino. I probiotici sono batteri vivi che possono aiutare ad aumentare la popolazione della flora intestinale. Ci sono alcune prove che suggeriscono che prebiotici e probiotici possano aiutare a trattare la stitichezza. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di prebiotici e probiotici aiuta a migliorare la consistenza delle feci e la frequenza di evacuazione. Un altro studio ha rilevato che l’assunzione di prebiotici e probiotici ha portato ad una riduzione dei sintomi della stitichezza in un gruppo di persone con stitichezza grave.
LE PIANTE COME RIMEDIO NATURALE CONTRO LA STITICHEZZA.
LASSATIVI DA CONTATTO.
Sono rappresentati dalle piante che contengono antrachinoni. L’azione di questi composti provoca un accumulo di acqua ed elettroliti nel lume intestinale come conseguenza della loro azione proinfiammatoria della mucosa.
Fanno parte di questo gruppo le seguenti piante:
Senna
Cascara
Frangula
Rabarbaro
Tamarindo
Queste piante fanno parte di complex per il trattamento della stitichezza oppure in tisana lassative.
Molto conosciuta è l’erba svizzera che è una combinazione di Senna e fiori di Malva.
LASSATIVI DI MASSA
Queste piante determinano un aimento della massa intestinale favorito dall rallentamento del riassorbimento dell’acqua.
Tra queste piante la più importante è la Plantago psyllium o più comunemente chiamata Psyllium.
Bisogna pure menzionare la Manna che è la linfa del linfa del Frassino Ornello (Fraxinus Ornus) o del Frassino meridionale (Fraxinus Angustifolia) speci molto rare, presenti solo in Sicilia nella regione delle Madonìe. La manna si comporta come un perfetto lassativo osmotico, richiamando acqua nel lume intestinale e di conseguenza la ritenzione di liquidi aumenta volume e morbidezza delle feci.
MUCILLAGINI
Le mucillagini sono sostanze simile alle gomme, costituite da grandi molecole in genere associate con la cellulosa. Sono dei polisaccaridi eterogeni che formano con l’acqua una soluzione colloidale e viscosa. Le mucillagini hanno la caretteristica di inglobare acqua, rigonfiandosi e cosi facendo aumento il lume intestinale,
Contengono mucillagini piante come la Malva, l’Altea, i semi di Lino, il Lichene islandico e il Fico.
Molto conosciuto è il preparato in combinazione con Manna del succo di Fico.
In definitiva, esplorare i benefici dei rimedi naturali per la stitichezza può essere un modo sicuro ed efficace per trattare la stitichezza. È importante ricordare che è sempre meglio consultare un medico prima di iniziare qualsiasi trattamento, specialmente quando si tratta di condizioni di salute croniche.
SCRITTO DA:
Dr Giuseppe Donia, Farmacista con un’esperienza ultradecennale, esperto in fitoterapia e digiltal marketing. Scrive per il blog della sua parafarmacia Emporio della salute e del suo sito di pharmascientist.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere