Ricostruzione mascellare e ricostruzione ossea dentale a Bologna
L’implantologia dentale: per molti ma non per tutti. Vediamo in dettaglio le protesi dentarie, gli innesti di tessuto osseo, il sinus lift, ossia il rialzo dei seni mascellari: rischi, complicazioni e tempi di ripresa.
L’odontoiatra ricorre all’implantologia come metodica di riabilitazione
L’impianto consente di sostituire uno o più denti mancanti con una protesi fissa integrata all’osso dentale.
Per far sì che la procedura abbia successo sono necessarie alcune condizioni: la gengiva del paziente deve risultare sana e l’osso dentale deve presentarsi della giusta densità e con un volume sufficiente.
Purtroppo in alcuni casi queste caratteristiche non sussistono.
Il tessuto osseo può essere compromesso da un progressivo ritiro e da parti atrofiche.
Le cause di questa situazione possono essere di diversa specie, come la perdita di uno o più denti, oppure l’impiego di protesi non del tutto appropriate. A volte il motivo è da ricercarsi nella predisposizione genetica, altre nelle conseguenze di certe patologie, per esempio un tumore che va asportato.
In tutti questi casi sembrerebbe impossibile ricorrere all’implantologia.
Ma forse no…
Gli innesti di tessuto osseo con la chirurgia rigenerativa
La medicina è riuscita ad offrire una possibilità anche a coloro che fino a poco tempo fa dovevano rassegnarsi alla propria condizione sfortunata.
Con la chirurgia rigenerativa è infatti possibile agire sull’osso dentale promuovendone la neoformazione attraverso degli innesti di tessuto osseo.
Gli innesti possono essere di diversi materiali.
Si può fare un prelievo dal paziente stesso, per un innesto autologo, oppure si possono impiegare Bio-oss o prodotti sintetici.
Il Bio-oss è di origine animale, consiste, infatti, in osso bovino che viene trattato in modo da renderlo biocompatibile con l’essere umano e scongiurare possibili crisi di rigetto.
La stessa cosa vale per gli innesti alloplastici, cioè quelli che impiegano prodotti di tipo sintetico.
Sta al chirurgo decidere quale utilizzare, in base al caso specifico, ciò che conta è riuscire a stimolare la produzione di nuovo osso per sopperirne la mancanza di volume.
Se le procedure di innesto saranno andate a buon fine, si otterranno le condizioni ottimali per procedere con il posizionamento degli impianti, necessari per sostituire i denti mancanti.
Il sinus lift, il rialzo dei seni mascellari
La chirurgia rigenerativa può interessare sia la mandibola che il mascellare superiore.
In quest’ultimo caso vengono coinvolti i seni mascellari, due cavità del cranio poste in corrispondenza degli zigomi, che occupano uno spazio compreso tra molari e premolari.
Se si parla di aumento del volume osseo della mascella, quindi, possono rientrare anche i seni perché se ne può prospettare il rialzo, il cosiddetto sinus lift.
Nel caso si debba procedere con un grande rialzo del seno mascellare, l’intervento può essere piuttosto invasivo.
Questo perché va inserito un rivestimento che va riempito di materiale da innesto, per stimolare la formazione di nuovo osso. In seguito servirà un secondo intervento per mettere gli impianti necessari.
Meno complicato è il mini rialzo del seno mascellare che comporta solo alcuni fori in corrispondenza degli impianti che vengono posizionati.
Rischi, complicazioni e tempi di ripresa
Sottoporsi ad un intervento chirurgico non piace a nessuno perché c’è sempre il timore che qualcosa vada storto ma, nel caso della chirurgia rigenerativa odontoiatrica, la percentuale dei successi è davvero notevole.
Poter avere a disposizione diversi materiali innestabili riduce di molto il rischio di rigetto. Gli innesti eterologhi, tra l’altro, evitano al paziente di dover subire un’operazione in più per il prelievo del tessuto osseo dal proprio corpo.
La ripresa dagli interventi di ricostruzione ossea rientra nell’ordine di pochi giorni, ma per una guarigione completa occorre aspettare dai 4 ai 6 mesi. Tale è il tempo necessario al processo di osteogenesi.
Per approfondimenti puoi visitare il sito della Dott.ssa Daniela Relics, che esegue la ricostruzione mascellare o ricostruzione ossea dentale a Bologna nelle varie modalità e in totale sicurezza presso il suo studio dentistico a Minerbio.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere