Rally: Laurencich si gioca la carta Poreč
Il terzo atto della Mitropa Rally Cup vedrà il pilota di Gorizia tra i candidati ai quartieri nobili della classifica, sfruttando al meglio strade a lui già amiche nel 2024.
Archiviati i primi due impegni in terra austriaca per la Mitropa Rally Cup è tempo di fare rotta verso la Croazia, in occasione dell'imminente Rally Poreč.
Il prossimo fine settimana Xmotors Team sarà impegnato a sostenere Federico Laurencich, pilota iscritto da Gorizia Corse che farà coppia con l'inseparabile Alberto Mlakar.
Il friulano, al volante della Peugeot 106 Rallye gruppo N, ripartirà dalla seconda posizione provvisoria nel Mitropa Rally Club Championship, alle spalle del tedesco Auer, con il chiaro intento di rosicchiare punti preziosi nella serie e, al tempo stesso, di allungare in vetta al 2WD Club, cercando di allargare il divario di tredici punti sul connazionale Graziadei.
“Siamo solamente alla terza gara del campionato e la stagione è ancora molto lunga” – racconta Laurencich – “ma dobbiamo continuare come abbiamo fatto al Lavanttal, cercando di essere performanti e costanti in ugual modo. Fare punti resta l'obiettivo principale e, oltre a consolidare il primato in 2WD Club, vogliamo cercare di avvicinarci alla vetta del Mitropa Rally Club Championship. Non sarà assolutamente facile ma partiamo carichi ed agguerriti.”
Strade, quelle croate, che potrebbero giocare un ruolo chiave per un Laurencich che lo scorso anno, al volante di una Skoda Fabia RS Rally2, comandò qui le operazioni nella generale fino all'ultimo impegno cronometrato, vedendo sfumare una più che meritata vittoria assoluta.
“Nel 2024 ci siamo mangiati la vittoria per un testacoda sull'ultima speciale” – aggiunge Laurencich – “ed ancora oggi mi rode parecchio. Guardando al lato positivo abbiamo dimostrato che qui possiamo fare la differenza e ci auguriamo che, sfortune a parte, la conoscenza del percorso ci permetta di rientrare a casa con un bel risultato per il campionato.”
Si partirà Sabato 26 Aprile di buon mattino con un doppio passaggio su “Žbandaj” (10,36 km) e su “Tar” (9,52 km), spostando poi il centro dell'attenzione sul bis, in sequenza, a “Žonti” (11,00 km) ed a “Oprtalj” (8,20 km) che archivierà la prima giornata di gara.
La frazione seguente, quella prevista per Domenica 27 Aprile, vivrà sulle due tornate della “Sv. Lovreč” (4,42 km) e della “Kašćerga” (9,77 km) che completeranno la due giorni croata.
“Il percorso è sempre molto veloce” – conclude Laurencich – “ed è caratterizzato da un asfalto con poco grip, decisamente scivoloso. Ci aspettiamo la classica gara croata, tosta e sporca.”