SPORT
Comunicato Stampa

Rally: Islas Canarias, Trentin Jr. alla prima mondiale

Il giovane portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia è pronto a calcare il palcoscenico numero uno, quello del FIA World Rally Championship.

Mario LeonelliTutto è pronto, manca davvero poco al debutto più atteso dell'anno, quello nel FIA World Rally Championship con un Giovanni Trentin scalpitante.
Il giovane pilota di Montebelluna sarà della partita nel WRC Rally Islas Canarias, quarta tappa della massima serie planetaria per la disciplina che prenderà il via Giovedì prossimo.
Il portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia, sempre sostenuto anche da Movisport, coronerà il sogno di ogni pilota, quello di gettarsi nella mischia del campionato del mondo.

“Finalmente ci siamo, il momento più atteso dell'anno è arrivato” – racconta Trentin – “e non vediamo l'ora di poter iniziare questa incredibile avventura. Se siamo qui è merito di tutti quelli che credono in noi quindi i ringraziamenti sono d'obbligo. Grazie a MT Racing, ad ACI Team Italia, a Movisport, a tutti i partners ed alla mia famiglia. Il mio sogno si sta avverando davvero.”

Confermato il pacchetto a disposizione del giovane di casa Trentin, affiancato nuovamente da Alessandro Franco sulla Skoda Fabia RS Rally2 messa a disposizione da Delta Rally.

“Poter affrontare un impegno così importante con un team ed un navigatore che conosco è fondamentale” – aggiunge Trentin – “perchè mi permetterà di concentrarmi al massimo su quello che dovrò imparare durante questi giorni alle Canarie. Sarà qualcosa di fantastico.”

L'Islas Canarias entrerà nel vivo Giovedì 24 Aprile, in programma lo shakedown “Santa Brigida” (6,26 km) ed il cerimoniale di partenza, antipasto di un Venerdì 25 Aprile che vedrà Trentin impegnato sul doppio passaggio di “Valsequillo - Telde” (26,32 km), “Valleseco - Artenara” (15,27 km) e di “La Aldea - Mogan” (17,83 km) per un totale di quasi centoventi chilometri.
Sabato 26 Aprile spazio alla “Moya - Galdar” (24,09 km) che sarà trasmessa in diretta televisiva, alla “Arucas - Firgas - Teror” (13,75 km) ed alla “Tejeda - San Mateo” (23,30 km).
Archiviato il doppio loop ci si congederà con la speciale spettacolo “Las Palmas de Gran Canaria” (1,80 km), crono che condurrà i concorrenti al riposo dopo oltre centoventi chilometri.
Il gran finale, Domenica 27 Aprile, sarà riservato al doppio giro su “Agüimes - Santa Lucia” (14,97 km) e su “Maspalomas” (13,47 km), quest'ultima in diretta televisiva nonché power stage conclusiva, intervallato dalla corta “Costa Canaria” (1,50 km) che completerà un programma complessivo di poco superiore ai trecento chilometri di prova speciale.

“Da quello che ho potuto vedere sembrano strade belle e lineari” – conclude Trentin – “ma siamo molto curiosi di vedere da che punto partiremo rispetto ai nostri avversari. L'obiettivo è sempre quello di fare bene ma siamo consapevoli di essere al debutto nel mondiale rally.”

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Mario Leonelli
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fabrizio Handel Communication
Responsabile account:
Fabrizio Handel (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere