Premio Olga Visentini 2010: ancora un secondo posto per Paolo Perlini
L’autore veronese, classificatosi già secondo nella precedente edizione, si aggiudica anche il premio speciale della giuria dei ragazzi con il romanzo “Benvenuti a Villainquieta”.
La Giuria Ragazzi, composta da ventuno studenti della scuola secondaria di primo grado “Fratelli Sommaria” di Cerea e coadiuvati dall’insegnante Caterina Bovolon, ha motivato il premio con queste parole:
“Benvenuti a Villainquieta” è un racconto comprensibile, semplice ma non banale, divertente ma non volgare, che presenta alcuni spunti che hanno saputo attirare l’attenzione dei ragazzi, quell’attenzione che spesso noi adulti non consideriamo, oppure che noi insegnanti inseguiamo freneticamente, ahimè, di frequente con scarsi successi. Un punto decisamente a favore del racconto è stata l’originalità: Villainquieta non somiglia a nessun altra storia e viene proprio voglia di sapere come va a finire, perciò quasi quasi leggo un’altra pagina, poi ne sfoglio un’altra e un’altra ancora…”
La Giuria del concorso ha invece motivato così il secondo posto: “L’originalità del racconto e l’emersione dei personaggi, in forza di una scrittura che li libera, rende la vicenda assolutamente gustosa e godibile. La storia nasce da un estemporaneo cartello stradale e finisce con lo stesso. In mezzo c’è un mondo dormiente che si fa vivo di pagina in pagina”.
Il primo premio è andato a Franca Monticello di Montecchio Prealcino per il suo “La forza dei sogni”.
Al terzo posto Elena Cecilia Rigolon di Montecchio Maggiore con “Il sogno di Mino”.
Ulteriore opera segnalata, “Matu e il sogno nella savana” di Cristina Valeria Pitonzo.
La premiazione si è svolta ieri, 10 ottobre 2010, nella Sala Consiliare di Cerea, come evento conclusivo della Festa della Lettura.