TURISMO
Comunicato Stampa

Ponte dei Single di Bologna: il Fenomeno continua a diffondersi a Sud

Dopo Laino Borgo e Lagonegro, l'Ideatrice Rossella Regina propone di replicarlo anche nel borgo disabitato di Laino Castello Vecchio.

Foto di O. MaiolinoNell'arco di poche settimane dalla rivelazione dell'Identità della Madrina del Ponte dei Single di Bologna in Via Oberdan, la Giornalista e Cantante Calabrese Rossella Regina, sono già 3 i Comuni nel Sud Italia, tra Calabria e Basilicata, a cui l'Intraprendente quanto Coinvolgente Artista d'adozione bolognese ha proposto o ricevuto proposta di replica:

- Laino Borgo, suo paese natale, nell'alta provincia cosentina;
- Lagonegro, in Lucania, paese natale di Angelina e Pino Mango;
- e per ultimo, ma sicuramente non tale a lungo, Laino Castello Vecchio, il borgo disabitato attiguo a Laino Borgo, dove vissero i nonni materni di Rossella. 

Di solito si dice che l’Appetito vien mangiando, ma anche in tema di ‘Lucchetti’, la metafora è presto servita, insomma.  

Mentre, dunque, a Bologna si attende ancora, fiduciosi, che il Primo Cittadino Matteo Lepore si pronunci circa la richiesta dell'Ideatrice di una targa identificativa del luogo con annessa azione di Sistematizzazione dell'Area, a Lagonegro l’Associazione SVIMAR per lo Sviluppo delle Aree Mediterranee discute con il locale Comune l'ipotesi di recupero e riabilitazione del Ponte Serra, anche detto Ponte dello Studente. Ancora nessun responso ufficiale da parte del Sindaco Mariangelina Russo di Laino Borgo a cui ora si affianca anche il vicino omologo di Laino Castello.

Insomma, un quadro sempre più articolato che rimanda quasi all'effetto-domino, estensibile dunque anche alla metafora dei lucchetti.

Quanto a Romanticismo, Poesia, Paesaggi Mozzafiato…per Laino Castello Vecchio – commenta Rossella nella proposta al Primo Cittadino di Laino Castello Gianni Cosenza – non c’è proprio nulla da inventarsi.

Ed effettivamente il borgo, per altro disabitato dal 1980, si presenta arroccato su di una collina verdeggiante che sovrasta la vallata dov’è sito il vicino Comune di Laino Borgo, già coinvolto nella ‘Lucchetto-Mania’, apparendo come una sorta di paesaggio presepial-naturale che raggiunge l’apice della magia quando, per la nebbia, circondato dalle montagne sembra galleggiare nel vuoto dominando Vallata sottostante.

Uno scenario che i Cineasti non hanno ancora scoperto solo per questioni di natura logistica – commenta Rossella riferendosi alla lontananza, 120 km, dal Capoluogo di Provincia, Cosenza, piuttosto che all’assenza di collegamenti ferroviari – ma forse anche proprio per questo ancora genuinamente affascinante nella sua bellezza selvaggia.

In virtù di questa nuova Lucchetto-Mania con accezione 'single', laddove tutti i Comuni coinvolti la lasciassero tale o valutassero di declinarla nell'accezione più generica 'd'amore', Rossella auspica addirittura e in virtù dell'annunciato lucchetto-bio di cui le ha strappato la notizia in diretta il Giornalista Modenese Stefano Ferrari nel corso della puntata di 'Bologna a Colori' in onda su TRC qualche settimana fa, un coinvolgimento niente poco di meno che del Parco Nazionale del Pollino, di cui sia Laino Borgo che Laino Castello fanno parte.

Se il Parco prendesse, infatti, a cuore la tematica quale nuova potenziale Leva Turistica per il Territorio, coniugando Amore per l'Altro e per la Natura, beh certo potremmo diventare Modello d'Ispirazione anche Parchi ben più blasonati, questo per continuare a pensare sempre in grande! – conclude con la sua proverbiale Simpatia.

Quale Comune, dunque, sarà il primo a dare seguito alle richieste/proposte dell’eclettica Rossella? E quale altro valuterà di contattarla per nuove cordate all'insegna del lucchetto? Non ci resta che continuare a seguire quella che sembra avere, tra coincidenze e colpi di scena, tutte le caratteristiche di una Favola Contemporanea.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Foto di O. Maiolino
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Press Ro.Re.
Responsabile account:
Rossella Regina (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere