Ossidiana blu: guida al significato, alle proprietà, agli usi
L’ossidiana standard è il risultato del rapido raffreddamento della lava vulcanica ricca di silice. La temperatura scende in modo così significativo che i cristalli non possono formarsi. Questo vetro vulcanico naturale diventa nero o verde a causa della presenza di impurità di magnesio e ferro. Nel corso della storia, questa pietra è stata ampiamente utilizzata nella fabbricazione di strumenti, armi e persino nell’assistenza ai rituali spirituali. Non è ancora chiaro cosa pensassero i nostri antenati di questa pietra, ma è sicuro dire che ne avevano un’alta considerazione.
Dopo aver ascoltato il termine “ossidiana”, la maggior parte di noi di solito immagina la pietra con toni neri profondi e una finitura ultra riflettente. È vero che l’ossidiana standard è nera ed è quella più diffusa nelle miniere, ma non è l’unico tipo di ossidiana esistente.
Un tipo di ossidiana altrettanto popolare è quella blu. L’ossidiana assume il colore blu a causa delle diverse impurità al suo interno. Questa pietra simile al vetro visivamente sbalorditiva ha un significato simbolico per diverse culture.
Nel corso della storia, questa pietra è stata ampiamente utilizzata nella fabbricazione di strumenti, armi e persino nell’assistenza ai rituali spirituali. Non è ancora chiaro cosa pensassero i nostri antenati di questa pietra, ma è sicuro dire che ne avevano un’alta considerazione.
Attualmente, l’ossidiana blu è uno strumento principale per la guarigione grazie alle sue esclusive proprietà curative. La sua stessa natura è incredibilmente stimolante. Il significato centrale di questa pietra è trasmutazione e protezione.
Come pietra portafortuna, si ritiene che il suo significato contenga una potente protezione psichica. È legato al mondo spirituale a causa del suo colore blu ed è probabile che accenda l’abilità della profezia. La pietra può stimolare la capacità di comunicare e proteggersi dalla negatività.
Proprietà fisiche
L’ossidiana standard è il risultato del rapido raffreddamento della lava vulcanica ricca di silice. La temperatura scende in modo così significativo che i cristalli non possono formarsi. Questo vetro vulcanico naturale diventa nero o verde a causa della presenza di impurità di magnesio e ferro.
La presenza di sottili motivi a bolle gli conferisce una distinta lucentezza del colore. Secondo i geologi, l’ossidiana blu si forma quando le bolle di gas bloccate sono presenti mentre la lava si sta raffreddando.
Quindi, l’ossidiana blu è una roccia silicea. Non è né un cristallo né un minerale. Piuttosto, è un vetro vulcanico ricco di silicio la cui presenza naturale è rara.