SOCIETA
Comunicato Stampa

Novità nel cedolino pensione di luglio 2024

Quattordicesima mensilità, trattenute IRPEF, conguagli e date di pagamento

Foto di SHVETS productionA luglio 2024, i pensionati italiani riceveranno un cedolino della pensione ricco di novità, in particolare per quanto riguarda la quattordicesima mensilità. Questa mensilità aggiuntiva sarà accreditata ai pensionati che soddisfano specifici requisiti anagrafici (64 anni) e reddituali (fino ad un lordo annuo di 15.563,86 euro).

Calendario pagamenti pensioni di luglio 2024
I pagamenti delle pensioni per il mese di luglio saranno effettuati con data valuta di lunedì 1° luglio 2024. In questa stessa giornata, anche coloro che hanno optato per l’accredito bancario riceveranno la loro pensione.

Per chi ritira in contanti presso gli uffici postali, il calendario sarà il seguente:
A – B: Lunedì 1° luglio 2024
C – D: Martedì 2 luglio 2024
E – K: Mercoledì 3 luglio 2024
L – O: Giovedì 4 luglio 2024
P – R: Venerdì 5 luglio 2024
S – Z: Sabato (solo mattina) 6 luglio 2024

Come verificare l’accredito della pensione
Per controllare l’avvenuto accredito della pensione, è possibile accedere al Fascicolo previdenziale del cittadino sul sito istituzionale dell’INPS utilizzando le credenziali SPID, CIE 3.0, CNS, PIN dispositivo (per i residenti all’estero) o eIDAS. Inoltre, l’INPS offre la possibilità di consultare il cedolino pensione tramite l’app dedicata, seguendo il percorso "Tutti i Servizi" – "Cedolino Pensione".

Dettaglio del cedolino pensione di luglio 2024
Analizzando le voci presenti nel cedolino pensione di luglio, troviamo alcune novità rilevanti. Oltre alla quattordicesima mensilità, si potranno osservare le trattenute IRPEF e i conguagli d’imposta a debito.

Trattenute IRPEF e conguagli
Nel cedolino di luglio continueranno ad essere applicate le trattenute IRPEF e le rate delle addizionali regionali e comunali relative al 2023, oltre agli acconti per il 2024. Saranno presenti anche i conguagli delle ritenute erariali sulle pensioni erogate nel 2023: eventuali debiti non ancora saldati saranno distribuiti sui ratei mensili successivi fino alla completa estinzione del debito.

Queste informazioni sono cruciali per i pensionati, che dovranno prestare attenzione alle variazioni e alle nuove voci presenti nel cedolino pensione di luglio 2024.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Foto di SHVETS production
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
CS News
Responsabile account:
Franco Pierozzi (Articolista)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere