ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Nominato il Consiglio Direttivo di ANFoV: Umberto de Julio confermato Presidente

29/04/21

Due i Vicepresidenti: Francesco Bandinelli, CBO di MOVYON S.P.A., e Stefano Ciccotti, CTO Di Rai Radiotelevisione Italiana S.P.A.

FotoTorino, 28 aprile 2021 - Umberto de Julio è stato confermato Presidente di ANFoV, l’Associazione Nazionale per la Convergenza nei Servizi di Comunicazione.
Lo ha deciso il Consiglio direttivo convocato nella stessa giornata in cui l’Assemblea ne ha nominato i componenti.

Il nuovo Consiglio direttivo di ANFoV - che vede nelle sue file rappresentanti autorevoli del mondo delle public utilities, della comunicazione, delle infrastrutture di connessione reali e digitali, del mondo dell’innovazione e della convergenza - resterà in carica per tre anni ed è composto – oltre che dal Presidente Umberto de Julio e dai due Vicepresidenti, Francesco Bandinelli, Chief Business Officer di MOVYON, evoluzione di Autostrade Tech S.P.A., e Stefano Ciccotti, Chief Technology Officer di Rai Radiotelevisione Italiana Spa, che ricoprono anche la carica di Consiglieri – da: Renato Boero, Presidente di IREN S.p.A.; Federico Protto, Chief Executive Officer e Direttore Generale del Gruppo RETELIT; Paolo Sigismondi, Chief Operating Officer di Staer Sistemi S.p.A. e Ivan Vigolo, Group Chief Innovation and Information Office di Acea S.p.A.
Confermati il Segretario Generale, Antonello Angeleri, e il Revisore del Conti, Stefano Rigon.

“Grazie a questo nuovo Consiglio Direttivo e agli accordi di collaborazione avviati da tempo con ANCI e UNCEM, ANFOV intende continuare ad accompagnare attivamente e a sostenere, con il proprio know how, il cammino di ammodernamento del Paese, con particolare attenzione ai territori meno coinvolti dall’innovazione e più disagiati.
Il 2021 sarà ricco di nuove opportunità che riguarderanno principalmente l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. – ha dichiarato il Presidente de Julio – Per proseguire sempre più efficacemente nelle attività di sviluppo sul tema Innovazione e Territorio, occorre conoscere e applicare in profondità le linee guida del Next Generation EU. Un’attenzione particolare verrà riservata al tema della connettività e al superamento del digital divide, sostenuti dallo straordinario progresso tecnologico del periodo. Sotto questo aspetto sarà strategico anche il ruolo delle multiutilities – che creano valore sociale e non solo finanziario, impegnando risorse e competenze per la transizione energetica ed ecologica - come motore di innovazione e crescita sostenibile nel Paese. In questa ampia visione di convergenza sugli obiettivi del PNRR, centrale sarà sempre più la capacità di ANFOV di mantenere attivo un dialogo tra mondo produttivo e associativo, rappresentato dai suoi Soci, e i decisori pubblici.”




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ANFoV - Associazione per la Convergenza nei Servizi di Comunicazione
Responsabile account:
Antonello Angeleri (Segretario Generale ANFOV)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere