ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Mutui garantiti per gli interventi di riqualificazione energetica dell'edificio

06/11/13

Gli edifici energeticamente virtuosi godranno dell'accesso a un fondo statale di 2 miliardi di euro destinato a garantire i mutui per l'acquisto di case in classe A,B o C, e per sostenere gli interventi di riqualificazione dell'edificio.

Rendere la propria casa energeticamente virtuosa è sempre più garanzia di risparmio economico ed agevolazioni finanziarie.
Ormai da Luglio 2013, le detrazioni fiscali sugli interventi di riqualificazione energetica sono state portate al 65%: il contribuente che effettua lavori di miglioramento della casa in cui vive dal punto di vista del contenimento dei consumi termici ha la possibilità di recuperare, in 10 anni, più della metà della spesa sostenuta, tradotta in sgravi sulle rate irpef pagate annualmente.
Non solo: con la Legge IMU, approvata il 30 ottobre 2013, sarà possibile accedere a mutui garantiti dal governo per finanziare la riqualificazione energetica degli edifici. Il governo, infatti, ha stanziato, per garantire questa tipologia di mutui bancari, una Cassa Deposito e Prestiti di un importo pari a 2 miliardi di euro. Questo stanziamento, inoltre, costituisce anche un fondo di garanzia per i mutui concessi per l'acquisto di prime case in classe energetica A,B o C. I soggetti agevolati saranno, in primo luogo, le giovani coppie, le famiglie numerose e i nuclei familiari contenenti almeno un soggetto disabile.
In Lombardia, al momento, la classe energetica è individuata dall'Attestato di Certificazione Energetica (ACE). La Direzione regionale lombarda Energia e Ambiente, infatti, ha recentemente diffuso una comunicazione che conferma la validità degli ACE anche dopo l'introduzione, a livello nazionale, dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE). L'APE, introdotto dal DL 63/2013, non riguarda dunque le regioni che hanno già legiferato in materia di certificazione energetica degli edifici, tra cui, appunto, la Lombardia (a dire il vero una delle primissime ad occuparsi della materia).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
QTarget S.r.l.
Responsabile account:
Simone Cattaneo (New Media Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere