“Microelettronica Made in Italy”: grande entusiasmo per la visita alla sede europea di GlobalWafers MEMC
Proseguono gli appuntamenti nelle scuole e a Merano si registra un ottimo riscontro.
Si è svolta giovedì 10 aprile presso la sede europea di GlobalWafers MEMC Electronic Materials S.p.A. a Novara la visita degli alunni e docenti della classe 2F della Scuola Secondaria di Primo Grado di Pernate – Istituto Comprensivo Bellini, nell’ambito dell’iniziativa “Microelettronica Made in Italy”, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025.
La giornata ha visto la partecipazione istituzionale del Presidente di MEMC Marco Sciamanna, del Sindaco di Novara Alessandro Canelli e dell’Assessore all’Istruzione Giulia Negri, che hanno accolto i ragazzi sottolineando il valore dell’incontro tra scuola, impresa e territorio.
Il programma è stato organizzato da Emanuela Barbera, Responsabile Assicurazione Qualità dello stabilimento e delegata MEMC ai Rapporti con le Scuole, e condotto da Marcello Cuschera, Training Manager, che ha guidato studenti e insegnanti alla scoperta della produzione dei wafer in silicio, elemento fondamentale di ogni dispositivo elettronico. Molto apprezzato anche il laboratorio pratico dedicato al funzionamento dei circuiti elettronici, che ha suscitato grande interesse tra i partecipanti.
Presenti anche Fabrizio Rimondotto e Andrea Ganio per SPEA SpA, Azienda leader nella costruzione di probe tester, assieme a cui MEMC ha partecipato alla Giornata Nazionale del Made in Italy.
Proseguono gli appuntamenti con le scuole:
- 11 aprile – Incontro con la classe 2A dell’Istituto Comprensivo Bellini – sede di Via Vallauri
- 30 aprile – Visita della classe 2A allo stabilimento MEMC di Novara
Attività già svolte e in programma presso la sede MEMC di Merano:
A Merano, l’iniziativa è stata curata da Maurizio Ceriotti, Responsabile di Manutenzione, e Francesca Marchese, Ingegnere Tecnologo, che hanno organizzato e seguito tutte le attività con le scuole del territorio, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Merano II.
- 3 aprile 2025 – Presentazione a 3 classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado Luigi Negrelli
- 11 aprile 2025 – Incontro con altre 2 classi seconde della stessa scuola
- 16 aprile 2025 – Attività con la classe quinta della Scuola Primaria Giovanni XXIII di Sinigo
- 29 e 30 aprile 2025 – Visite allo stabilimento MEMC Merano con circa 100 studenti totali
Il feedback degli alunni è stato estremamente positivo: alla fine di ogni incontro è stato chiesto loro un giudizio spontaneo da 1 a 10 sull’esperienza vissuta, e le risposte sono state unanimi tra 8 e 10, a conferma dell'efficacia del progetto e dell'interesse dimostrato.
Call to action – Seguici!
Per scoprire i volti, le voci e le emozioni degli studenti coinvolti, seguiteci sui nostri canali social ufficiali:
Instagram: @globalwafers_memc
LinkedIn: GlobalWafers MEMC Electronic Materials S.p.A.
Nei prossimi giorni pubblicheremo le video-interviste realizzate durante le visite, con i feedback degli alunni sull’esperienza vissuta.
GlobalWafers MEMC rinnova il proprio impegno verso i giovani, la formazione e la cultura dell’innovazione, consapevole che il futuro del Made in Italy passa dall’incontro tra scuola, impresa e tecnologia.