VARIE
Comunicato Stampa

Marcatura CE lucernario

La marcatura CE del lucernario è necessaria: si tratta infatti di un prodotto da costruzione, disciplinato da norma armonizzata.

FotoPerché il lucernario deve essere marcato CE?
Questo prodotto è indubbiamente stabilmente inglobato in un edificio, quindi rientra nella definizione di “prodotto da costruzione” presente nel Regolamento (UE) 2024/3110 che abroga il Regolamento (UE) N.305/2011. Inoltre, come tutti gli infissi che svolgono un ruolo di risparmio energetico, è disciplinato da una norma armonizzata; quindi, ci sono delle prestazioni definite e c’è l’obbligo della marcatura CE.

L’obbligo della marcatura CE dipende dal Regolamento (UE) 2024/3110?
Il Regolamento (UE) 2024/3110 definisce cosa sono i prodotti da costruzione e quali sono i loro obblighi, ma afferma che la marcatura CE, obbligatoria, è possibile solo in presenza di una norma armonizzata; quindi, siamo di fronte a un obbligo “condizionato”.

Attenzione!
Una norma armonizzata è definita tale quando è valida in tutti i Paesi che fanno parte della comunità europea.

Dato che un regolamento è legge su tutto il territorio comunitario ed è valido per tutti i Paesi UE, è necessario che se fa riferimento a delle norme, anch’esse abbiano la stessa validità del regolamento; quindi, siano riconosciute in tutto il territorio comunitario, altrimenti si creerebbero delle aree dove il regolamento è completamente applicabile ed altre no.

La norma armonizzata è l’unica condizione per poter marcare CE un prodotto da costruzione?
Esiste anche un’altra possibilità, ovvero il fabbricante può richiedere un pare tecnico europeo ETA. Questo strumento è stato creato per poter introdurre sul mercato comunitario i prodotti da costruzione innovativi, ma dall’approvazione del Regolamento (UE) N.305/2011 e le sue implicazioni, l’ETA è diventato uno strumento discriminante dal punto di vista economico, tra aziende che producono da molti anni dei prodotti da costruzione presenti sul mercato già prima del 2011. Sarebbe stato più opportuno che per questi prodotti fosse stato introdotto un criterio diverso per continuare l’immissione in commercio e non solo la possibilità di ottenere l’ETA che ha un costo rilevante.

L’ETA è un procedimento simile alla creazione di una norma; quindi, deve avere l’approvazione di tutti i Paesi comunitari. Se anche uno solo solleva delle eccezioni, il percorso dell’ETA deve ripartire da zero. Tutti gli oneri di questo procedimento sono a carico del richiedente.

Un ETA può essere usato come fosse una norma armonizzata?
Sì, ma solo dal fabbricante che ha sostenuto tutti i costi di approvazione e l’ha ottenuto. Esso è applicabile solo al prodotto indicato nell’oggetto dell’ETA e solo dall’intestatario o da chi ottiene da esso il permesso di utilizzo, quindi partner o simili.

Ai lucernari è applicabile il cascading?
Sì, nella stessa misura in cui tale procedimento è utilizzabile per gli infissi.

Devi fare la marcatura CE del lucernario o di altre tipologie di infissi? Ti serve il fascicolo tecnico?
CetN è disponibile a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno e a guidarti nella procedura necessaria per immettere legalmente i tuoi prodotti nel mercato comunitario.

Ti forniamo assistenza e consulenza per la marcatura CE del lucernario, degli infissi e non solo!

Si parte sempre dall’analisi dei rischi senza la quale non si può garantire la sicurezza e non si può realizzare una marcatura CE rispettosa della legge.

Il Tuo prodotto necessita di fascicolo tecnico, chiedici informazioni a riguardo!

Contattaci scrivendo a info@cetn.eu o chiamaci al +39 324 534 6172.

Informazioni e preventivi sono sempre gratuiti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Consultatio et Negotiatio
Responsabile account:
Andolaftto Yanica (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere