Le piante in casa: purificazione e benessere
Molti non lo sanno, ma la presenza di questi esseri verdi e colorati nelle nostre case, oltre ad abbellire l’ambiente ed a fare arredamento, regalano purificazione e benessere fisico alle persone che le abitano.
Le piante da appartamento, varie specie scelte che negli anni si sono dimostrate in grado di vivere bene all’interno dei locali, sono delle ottime alleate positive nella nostra vita quotidiana.
La loro presenza vanta moltissimi poteri benefici , partendo dalla casa sino alla salute della persona stessa.
Le piante interagiscono con l’ambiente, con ottimi vantaggi sullo stato di salute, sull’equilibrio biologico e psicologico, purificano e rendono l’aria meno secca. Inoltre, sapevate che spesso l’aria dei luoghi chiusi è più inquinata di quella esterna? L’agronomo e scrittore Marco Mencagli ricorda che “negli ambienti chiusi ci sono le sostanze nocive rilasciate dai materiali dell’arredamento, come la nanoplastica, oltre a quelle prodotte dalla cottura dei cibi e dalla nostra stessa respirazione”.
La presenza di Verde aiuta a ridurre l’inquinamento
E ancora: le piante rinfrescano in estate e riscaldano in inverno; favoriscono la concentrazione nello studio e nel lavoro, riducendo i rumori e infondendo calma, e diminuiscono la presenza di polvere in casa, assorbendo gli agenti inquinanti che si disperdono nell’aria. Insomma, gli spazi Verdi negli interni assicurano un netto miglioramento del proprio stile di vita che, oltre a coinvolgere l’aspetto estetico, migliora la salute e l’umore.
Nel feng-shui le piante sono considerate magiche e portatrici di benessere, per questo motivo analizziamo alcuni dei fattori chiave che permettono loro di avere tutte queste rinomate qualità.
Purificazione energetica degli ambienti
Le piante hanno il potere di assorbire e neutralizzare le energie negative e stagnanti presenti nelle case, la loro energia stessa invade gli ambienti donando serenità, specialmente quando in fiore!
Purificazione chimica dell’aria
Tutte le piante da appartamento hanno diverse qualità filtratrici dell’aria che respiriamo. Riescono ad assorbire tossine e sostanze inquinanti dall’aria, restituendo un’aria più salubre e positiva. Oltre ad assorbire le sostanze assorbe anche l’umidità presente nell’aria, aiutando a fermare la crescita di muffe nei muri, rendendo l’ambiente più sano.
Naturalezza in casa
La presenza di verde nelle stanze ci rende più a contatto con la natura stando dentro casa, la sola vista di foglie, fiori e forme armoniose ci rende positivi ed allontana lo stress.
Proprietà magiche
Le piante sono dei contenitori di energie molto sottili e particolari, che hanno delle ripercussioni sull’ambiente vicino, molte di esse sono usate da millenni per le loro proprietà specifiche, come quelle esorcistiche della menta.
Informazioni utili
Per poter usufruire al meglio le proprietà e caratteristiche delle piante dentro casa è necessario seguire scrupolosamente delle regole che hanno valenza uguale per tutte le piante. Le piante vanno tenute sempre con un livello di luminosità adeguato per la specie, ma in generale una buona luce non diretta è sempre gradita alla pianta che mostra una crescita più rigorosa e veloce. Il vaso dove la pianta cresce deve essere sempre adatto alla specie che si sta coltivando, un pochetto di terra in più quando possibile è sempre gradita alla pianta che affonda meglio le proprie radici e cresce con vigore. Il detto che le piante non possono essere messe nelle camere perchè producono anidride carbonica e fanno male a chi dorme nella stanza è falso. La quantità di anidride carbonica che le piante producono è assolutamente ininfluente, e comunque niente di problematico dato anche il fatto che è buon uso arieggiare le stanze prima di dormire.
Consigli estetici
Non roviniamo la bellezza delle nostre piante mettendole in vasi che non ne valorizzano le forme e la pianta stessa. Per ogni tipo di pianta dobbiamo cercare di trovare un vaso che si sposi bene e che renda anche la pianta più bruttina, molto più appariscente. Per esempio un pothos può risultare molto bello se posato su un vaso ovalizzato mentre la pianta cade dolcemente all’ingiù. In generale sono sconsigliati i vasi in metallo che assorbono le energie stagnanti e si scontrano con quelle della pianta. Sono da preferire i vasi in materiali naturali come la terracotta, la ceramica, il legno, la pietra ecc. che vanno ad energizzare anche l’ambiente stesso. Per le camere da letto: non abusare di piante, e no a piante grandi come la kenzia che formano ombre e forme che possono inquinare di notte, e rendono l’ambiente meno ospitale e meno spazioso. Si invece a orchidee e piante piccole/medie che valorizzano la stanza e donano positività a chi ci dorme.
Le piante inoltre possono essere un valido aiuto nel riconoscimento dei punti geopatici rispetto ai quali sono estremamente sensibili. Se poste, per esempio, sopra ad un nodo di Hartmann, avranno difficoltà a crescere rigogliose e a, lungo andare, periranno.
Le orchidee sono considerate una delle piante più apprezzate nelle culture asiatiche. È stato assegnato un posto nelle case non solo per la sua straordinaria bellezza, ma anche perché è considerata un simbolo di armonia e fertilità. Con poche orchidee possiamo creare energia positiva, lo dice il Feng Shui, che mira ad armonizzare l’uomo e l’ambiente. Le orchidee fresche stimolano il flusso di energia vitale attraverso lo spazio, ricordano l'amore e la tenerezza. Alcuni credono che sia un'orchidea amuleto per la fortuna delle donne. Ha un forte potenziale energetico.
Si ritiene inoltre che le orchidee possano migliorare l'aspetto grazie alla loro composizione, motivo per cui vengono spesso utilizzate nell'industria cosmetica. L'estratto e l'olio di orchidea sono utilizzati in molte creme per l'idratazione e l'elasticità della pelle e nei profumi.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere