La Ferrari 250 LM, dopo il primato a Cavallino Classic, eletta a Parigi Best of the Best tra le vincitrici dei grandi concorsi internazionali d’Eleganza 2024
È stata ancora una volta una Ferrari vincitrice del celebre Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach a prevalere tra le nove candidate al titolo di “regina dell’anno 2024.
I 24 giudici scelti tra persone di cultura e spettacolo, oltre che tra riconosciuti esperti che includono tra gli altri Henry Ford III, Charles March, Duke of Richmond, Ralph Lauren, Jay Leno, Nick Mason, Shiro Nakamura e Jean Todt, hanno riconosciuto il valore storico, estetico e sportivo del modello che diede alla Ferrari l’ultimo successo alla 24 Ore di Le Mans del 1965, prima del ritorno al primato di un’auto di Maranello nel 2023 e 2024.
Questo prestigioso titolo è tanto più significativo se si considera che erano in campo le Best of Show dei nove Concorsi d’ Eleganza più importanti al mondo.
“È con motivato orgoglio che accogliamo questo nuovo primato di un’auto vincitrice del nostro Concorso Palm Beach Cavallino Classic e ci complimentiamo con Chris e Ann Cox, proprietari della vettura - ha detto Luigi Orlandini, Chairman e CEO di Cavallino Inc. e di Canossa Events - questo successo testimonia l’assoluta qualità delle auto presenti a Cavallino Classic e sul nostro magazine - la vettura è stata la protagonista della copertina del numero 264 - e premia il nostro impegno, da oltre quarant’anni, nel preservare il patrimonio rappresentato dalle Ferrari di ogni epoca. Il grande successo dell’edizione 2025, che si è tenuta appena dieci giorni or sono a Palm Beach, in Florida, viene oggi accompagnato da un ulteriore importante riconoscimento".
Cavallino
Il Cavallino Rampante fu adottato da Enzo Ferrari per la sua squadra corse dopo essere stato incoraggiato a farlo dalla madre del conte Francesco Baracca, il miglior asso della caccia italiana nella Prima guerra mondiale. Nello stemma della famiglia Baracca figurava uno stallone nero rampante, che Francesco portava come emblema sulle due fiancate del suo velivolo. Cavallino, Inc. è stata fondata nel 1978 ed è diventata rapidamente l'editore della rivista più importante, rinomata e interessante sulla storia della Ferrari.
Nel 1992 Cavallino dà vita a The Classic, il Concorso d'Eleganza interamente dedicato al cavallino rampante. Possiamo certamente affermare che nel corso di cinque decenni Cavallino ha coltivato e protetto l'eredità di Enzo Ferrari preservandone l'autenticità e l'originalità.
Nel 2020 Canossa, azienda italiana leader negli eventi automobilistici, ha acquisito Cavallino con l’obiettivo di portarlo nel futuro preservandone gli asset fondamentali e la sua tradizione di eccellenza. John Barnes fa ancora parte della squadra ed è stato nominato Presidente Emerito del Cavallino. Cavallino ha sede a Palm Beach, in Florida.
Canossa
Canossa nasce nel 2011 nel cuore della “Motor Valley”. Non sorprende quindi che l’attività si sia sviluppata principalmente nel mondo dei motori. Oggi l’azienda conta oltre 60 dipendenti e 300 collaboratori ed è attiva in Europa, Nord America e Medio Oriente.
La nostra divisione Corporate Brand Experiences è dedicata alla creazione di eventi straordinari per i nostri clienti aziendali, principalmente ma non esclusivamente nel settore automobilistico.
La nostra divisione Drive Experiences progetta e realizza gare, rally, tour e attività di guida in generale, per due e quattro ruote, che combinano la passione per i motori con una ospitalità ai massimi livelli e con un servizio impeccabile.
La nostra divisione Lifestyle Experiences realizza eventi sofisticati per aziende e privati alla ricerca di emozioni indimenticabili.
La Cavallino, Inc. pubblica l’omonima rivista e organizza il famoso Concorso d’Eleganza.
Fondata nel 1978, fa parte del gruppo dal 2020 e ha sede a Palm Beach, Florida.
La sede principale è a “Casa Canossa” sulle colline di Quattro Castella. L’azienda è presente con uffici o società controllate anche a Milano, Lione, Dubai, Miami, Palm Beach, New York e Monterey.
Tutte le persone di Canossa si impegnano a rendere l’ambiente di lavoro il più possibile efficiente, diversificato, culturalmente ricco, piacevole e sostenibile. Come parte dell’impegno verso la sostenibilità, l’azienda è certificata ISO 14001.
Per approfondimenti, visita:
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere