L'Associazione Fiera degli Uccelli Canori di Chiesina Uzzanese dedica le sue energie al sociale.
Giovanni Boldrini , Presidente dell'A.F.D.U.C. di Chiesina Uzzanese assieme ai suoi stretti collaboratori Vasco Pinochi, Paolo Tarabori , Giusti Roberto e molti amici e' lieto di presentare due prestigiosi progetti per ragazzi diversamente abili e atleti paraolimpici .
Giovanni Boldrini , Presidente dell'A.F.D.U.C. di Chiesina Uzzanese assieme ai suoi stretti collaboratori Vasco Pinochi, Paolo Tarabori , Giusti Roberto e molti amici e' lieto di presentare due prestigiosi progetti per ragazzi diversamente abili e atleti paraolimpici .
Il primo progetto : " UN CAVALLO per AMICO " , propone per il secondo anno , nei giorni 8 e 22 giugno , 13 Luglio , 7 Settembre , un laboratorio ludico-ricreativo , atto a sfruttare le potenzialità che scaturiscono il rapporto tra il diversamente abile con il cavallo.
La grande massa corporea del cavallo , il suo calore , il suo odore aprono i canali di comunicazione a quei ragazzi che nella loro vita non hanno avuto tanta fortuna .
Oltre alla pratica del cavallo, durante tutte le quattro manifestazioni, ci sara ' anche la partecipazione di un falconiere, esperienza fatta lo scorso anno e richiesta dai genitori dei ragazzi diversamente abili.
Il progetto oltre che far avvicinare i ragazzi diversamente abili all’equitazione , ha anche lo scopo di dedicare cinque giornate completamente alla disabilità , con giochi , musica , arte .
A fine serata a tutti i partecipanti al progetto compreso i genitori dei ragazzi , gli verra' offerta una cena nei locali attrezzati dell'oratorio della Parrocchia di Chiesina Uzzanese , tanto per puntualizzare , lo scorso anno abbiamo offerto la merenda e cena ad oltre 380 persone .
Il secondo progetto “ DISABILI CHI??? !! “ che vogliamo realizzare mira ad esaltare il ruolo dello sport nella società come momento ludico,e di aggregazione, di confronto con gli altri e con se stesso. In particolare per atleti disabili sia fisici che mentali,questo assume una connotazione ancora più importante derivante dalle effettive difficoltà che quotidianamente i disabili incontrano nella vita di tutti i giorni.
Praticare sport significa per tutti, rispettare se stessi e gli altri, comprendere i propri limiti, accettare le sconfitte,capire che non si può sempre vincere,e che per vincere bisogna essere una squadra, mettendo da parte il proprio ego.
Quindi la manifestazione che vogliamo organizzare vuole portare a conoscenza di tutti le varie discipline paraolimpiche che vengono svolte nella nostra zona.
La manifestazione prevede il coinvolgimento della scuole e il supporto delle Istituzioni locali , del Comitato Internazionale Paraolimpico , Coni)
La giornata di Venerdi 2 Agosto , sarà improntata alla pratica di dieci discipline paraolimpiche , la mattinata con un torneo di bocce , tiro con l'arco , torneo di biliardino e pin pong che si svolgeranno nell'oratorio della Parrocchia diChiesina Uzzanese, il pomeriggio equitazione , palla a volo palla canestro e corsa podistica di 8 km attorno al Paese con atleti in carrozzina e spinti , la sera sul parco allestito in piazza si svolgerà una competizione di scherma il tutto con atleti locali e di fama internazionale e medagliati nelle passate olimpiadi .
L’evento troverà la sua conclusione in un dibattito su sport e disabilita a cui parteciperanno atleti disabili e non e rappresentanti del Comitato paraolimpico dove si prevede verranno anche proiettati filmati inerenti all’argomento.
IL 28 GIUGNO ALLE ORE 21.00 PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BANCA DI PESCIA VERRA' PRESENTATO IL PROGETTO DISABILE CHI.
E'. GRADITA LA TUA PRESENZA.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere