“Investire alle Canarie” – 12/04/2025 Orio al Serio (BG) – Meeting / Forum / Seminario
"Investire alle Canarie 2025-2027" è un Forum/Seminario/Convegno che si terrà a Orio al Serio (Bergamo) il 12 aprile p.v.. L'evento è pensato per titolari d'impresa, manager aziendali, investitori e imprenditori attratti da investimenti immobiliari e dall’internazionalizzazione delle imprese alle Isole Canarie, Spagna.
"Investire alle Canarie 2025-2027" è un Forum/Seminario/Convegno che si terrà a Orio al Serio (Bergamo) il 12 aprile p.v..
L'evento è pensato per titolari d'impresa, manager aziendali, investitori e imprenditori attratti da investimenti immobiliari e dall’internazionalizzazione delle imprese alle Isole Canarie, Spagna.
Organizzato da “InfoCanarie” (InfoCanarie Promotion and Consulting), questo ciclo di eventi, sia in Italia che alle Canarie, mira ad aggiornare e approfondire aspetti strategici economici, geopolitici, fiscali, infrastrutturali e logistici. Durante l’evento saranno inoltre proposti modelli di business e soluzioni di investimento immobiliare.
A seguito di questa iniziativa, è in programma una "Missione Inversa" alle Canarie nel 2025. Per ulteriori dettagli e disponibilità (evento a numero chiuso), scrivere a infocanarie@infocanarie.com.
Queste giornate informative offrono l'opportunità di ricevere informazioni strategiche, analisi economiche e dettagli su normative fiscali, agevolazioni e opportunità d’investimento. In queste occasioni, "InfoCanarie" offre un primo orientamento concreto a chi desideri investire nelle Canarie in vari settori economici e immobiliari.
Il forum sarà un evento a numero chiuso, con partecipazione previa iscrizione e contributo. Si svolgerà in presenza presso NH HOTEL ORIO AL SERIO, Via Portico 75, 24050 Orio al Serio BG.
Per informazioni aggiuntive, contattare infocanarie@infocanarie.com. L'evento si concentrerà su strategie infrastrutturali, logistiche, fiscali e normative per lo sviluppo economico dell'arcipelago canario, oltre all'andamento del mercato immobiliare.
Nota: il meeting non è indicato per operatori di settori come chioschi o vendita ambulante. È rivolto a investitori individuali, imprenditori, società consolidate o in fase di avvio, società immobiliari e fondi d'investimento interessati a progetti immobiliari e internazionalizzazione aziendale.
• Partecipare all'investimento immobiliare: dall'acquisizione di proprietà singole, piccole e grandi, sia residenziali, di lusso, turistiche, alla gestione di operazioni di investimento e "Flipping" nel segmento lusso. Coinvolgimento nella messa a reddito e cura del patrimonio immobiliare acquistato, compreso l'acquisto di ville in contesti esclusivi.
• Sfruttare tecnologie avanzate per attività di innovazione, sviluppo, ricerca, progettazione e prototipazione.
• Impegno in elettronica, informatica, sviluppo e vendita di software, applicazioni web, marketing digitale e fornitura di servizi attraverso piattaforme innovative.
• Sviluppo nel campo della robotica e automazione.
• Focus su ricerca e sviluppo, progettazione.
• Formazione ed E-Learning.
• Traduzioni e formazione linguistica.
• Strategia di marketing, pubblicità e multimedia.
• Produzioni editoriali e audiovisive.
• Assistenza clienti tramite call center e gestione dati.
• Gestione dei diritti di proprietà intellettuale, brevetti e franchising.
• Protezione ambientale e gestione del territorio.
• Rappresentanza, commercio all’ingrosso e trading.
• Settore meccanico: produzione, riparazione, manutenzione e fabbricazione mobili.
• Servizi per imprese, aziende e individui.
• Sicurezza e investigazione.
• Servizi logistici e trasporti.
• Settore aereonavale: officine e manutenzione.
• Moda e design.
• Industria, con particolare attenzione ai settori alimentare, farmaceutico, elettronico, ottico, tessile e chimico.
• Lavorazione e trasformazione di prodotti agroalimentari e materie prime.
• Tessile e pelletteria: produzione e commercio all'ingrosso.
• Settori farmaceutico, chimico e ottico: produzione e distribuzione all'ingrosso.
2) Ogni partecipante riceverà un documento digitale con tutte le informazioni sui temi trattati.
3) L'evento a numero chiuso (massimo 20 partecipanti o dieci rappresentanti di progetti d'investimento) richiede l'iscrizione previa e il pagamento di una quota di partecipazione.
Argomenti principali:
• Opportunità d'investimento nelle Isole Canarie: avviare attività e internazionalizzare le imprese.
• Settore immobiliare nelle Canarie: acquisizione, gestione e tutela del patrimonio, con focus sul mercato degli immobili di lusso a Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote e Gran Canaria.
CRONO PROGRAMMA DEL FORUM/SEMINARIO
Arrivo e verifica delle iscrizioni dalle 09:00 / Inizio ore 9:30
Sessione di orientamento strategico.
Presentazione del nostro programma di divulgazione e aggiornamento sugli investimenti, in linea con le iniziative politico-diplomatiche del governo spagnolo e canario per lo sviluppo economico regionale.
Informazioni sul contesto generale e ambientale dell'arcipelago delle Canarie.
Analisi di aspetti strategici, geopolitici, logistici, infrastrutturali, politici ed economici, sia a livello locale che internazionale.
Strategie per potenziare e sviluppare all’estero le aziende situate alle Canarie.
Ragioni e vantaggi che rendono le Canarie un'opportunità di investimento.
Il REF – Regime Economico e Fiscale delle Isole Canarie:
- Funzioni generali del REF
- RIC "Reserva Inversiones Canarias"
- DIC "Deduzione Inversione Canarias"
- Agevolazioni fiscali per la produzione di beni
- ZEC "Zona Speciale Canaria"
Ore 11:00 PAUSA
Zone Franche di Tenerife e Gran Canaria.
La Convenzione Italia / Spagna sulla NON doppia imposizione.
Processi di internazionalizzazione delle imprese.
Sessione di domande e risposte.
Investimenti immobiliari alle Canarie / La R.I.C. Rete Immobiliare alle Canarie di InfoCanarie.
FINE FORUM PREVISTA: Ore 12.30 circa.
Alla conclusione dell’evento, sono previsti incontri individuali per orientamento e consulenza, da richiedere durante l'iscrizione al Meeting/Forum.
Questi incontri personalizzati serviranno per approfondimenti e consulenze mirate.
- Per progetti imprenditoriali o di sviluppo aziendale, si consiglia di presentare una bozza o progetto dettagliato.
- Per chi intende investire nel settore immobiliare e vuole effettuare sopralluoghi, è necessaria la comunicazione anticipata delle informazioni tramite il nostro format specifico, oppure scegliere tra le opzioni presentate nel "Workshop Immobiliare".
Una "Missione Inversa" alle Canarie è pianificata per il 2025 a seguito di questa iniziativa.
Per ulteriori informazioni e disponibilità (evento con posti limitati), scrivere a infocanarie@infocanarie.com.
InfoCanarie: dal 1999, servizi professionali per investimenti a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, incluse consulenze per immobili, avvio d’impresa e attività economiche. Guide complete con informazioni su turismo, cultura, economia, infrastrutture, geopolitica e fiscalità per investire nelle isole e supportare la crescita internazionale delle imprese.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere