Il percorso della 13ᵃ Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail, si corre domenica 18 maggio
Domenica 18 maggio la 13^ Reale Mutua MOMOT formula Classica e la nuova RELAY Dell’Orto Racing firma il Gran Premio della Velocità, Vetraria Cogliati rinnova la titolazione del Gran Premio di Montagna Cambio quota il 15 aprile
MONZA – E’ davvero unica la 13^ Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail (Reale Mutua MOMOT), gara FIDAL di 33.5 km organizzata da ASD Monza Marathon Team, al via domenica 18 maggio, che può vantare un percorso sempre entusiasmante e ricco di elementi che aggiungono una nota frizzante alla quale, da questa edizione, si somma anche l’innovativa versione RELAY, la staffetta a due con cambio intorno al 15° km, dove è attesa una nota di tifo allegro e colorato.
Il percorso
Un tracciato di 33.5 km misto trail, mosso e con tante sorprese, dai guadi alla gradinata di Montevecchia, diventato una vera e propria icona nel panorama degli eventi brianzoli. Quando si dice MOMOT, all’appello rispondono tutti, amanti dei tracciati off-road, giovani che vogliono scrivere il proprio nome tra quelli che fanno grande questa competizione ma anche atleti che hanno già alle spalle una carriera in veste azzurra, amici e compagni di vita e di squadra, tanto che nelle scorse dodici edizioni, la MOMOT ha saputo conquistare un posto nel panorama dei must run.
La prima peculiarità è nella partenza, domenica 18 maggio alle ore 8.00, in modalità “rolling start”, dalla scenografica Reggia di Monza da cui i partecipanti prenderanno il via dopo la passerella inziale sulla scalinata della Villa Reale. Da qui scatta il cronometro che misura il tempo in cui si completa il tratto pianeggiante asfaltato più veloce del percorso, circa 8 km, fino all’uscita del Parco di Monza, il Gran Premio della Velocità Dell’Orto Racing.
“Ormai da qualche anno siamo al fianco di Monza Marathon Team, un’associazione che unisce sport e solidarietà, due valori che fanno parte del nostro DNA da sempre. Amiamo lo sport a 360°, inteso come benessere della persona; benessere fisico per chi lo fa e benessere emotivo per chi ne ricevere i risultati. Sapere che dietro allo sport ci sono progetti concreti di solidarietà è un valore aggiunto imprescindibile che ci rende orgogliosi. Anche quest’anno siamo lieti di dare il nostro contributo a Monza Marathon Team e invitiamo tutti a partecipare numerosi alla prossima MOMOT di domenica 18 maggio”, ha dichiarato Andrea Dell’Orto, Vicepresidente Esecutivo di Dell’Orto spa.
Dall’uscita del Parco di Monza, gli atleti attraversano ben 8 Comuni (Monza, Biassono, Macherio, Triuggio-Canonica, Casatenovo, Lomagna, Missaglia e Montevecchia) e proseguono fino al chilometro 26 dove viene registrato un altro intertempo, valido per l’assegnazione del Gran Premio della Montagna “Vetraria Cogliati” e come cancello orario con il tempo massimo di 4h15’.
“Vetraria Cogliati Srl (Lissone) è un’eccellenza brianzola per applicazioni vetro per interni ed esterni, che opera in tutto il nord Italia e Svizzera, facendo del «servizio su misura» il suo punto di forza. La collaborazione con Monza Marathon Team è giunta ormai al nono anno e vede Vetraria Cogliati title sponsor del GP di Montagna della MOMOT. Sono onorato e orgoglioso che la nostra azienda sia protagonista della MOMOT e contribuisca ai progetti Charity ad essa legati, negli anni si è consolidato un meraviglioso connubio sport, charity e sudore, se consideriamo che il tappeto blu Vetraria Cogliati in cima alla piazzetta di Montevecchia accoglie gli atleti alla fine del tratto più difficile ed estremo della gara, dove appunto si decide la vittoria della MOMOT. Sono sicuro che Vetraria Cogliati sarà partner della MOMOT ancora per tanti anni!”, ha affermato il Presidente di Vetraria Cogliati Srl Lissone Maurizio Nava.
Da qui inizia il tratto più impegnativo, i 177 gradini della scalinata verso il santuario di Montevecchia prima dell’agognata discesa finale che termina al Centro Sportivo di Montevecchia dove inizia la festa ed un ricco ristoro che profuma del buono del territorio.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte sul sito alla quota di € 130/coppia per partecipare all’evento nella formula “Classic” e di € 110/coppia per gareggiare nella modalità “Relay”. Il numero massimo di coppie ammesse è di 250 oltre ad alcuni pettorali “wild card” riservati dal Comitato Organizzatore a sponsor, ospiti e/o personaggi sportivi di rilievo. Per ogni iscrizione, MOMOT devolverà una parte consistente della quota d'iscrizione (55€ per la “Classic”, 45€ per la “Relay”) a sostegno dei progetti Charity sposato per questa edizione. Cambio quota martedì 15 aprile - CLICCA QUI per iscriverti.