SPORT
Comunicato Stampa

La storia del triathlon italiano fa 40. A bardolino kermesse internazionale

Il Triathlon Internazionale di Bardolino compie 40 anni - Triathlon olimpico con 1,5 km di nuoto, 40 km di bicicletta, 10 km di corsa - Gara il 14 giugno, iscrizioni aperte fino al 3 giugno - G.S. Bardolino al lavoro per il grande evento con a capo Dante Armanini.

Ph. ©martina folcozambelliAnche quest’anno a Bardolino andrà in scena l’ormai classico Triathlon Internazionale che dal lontano 1984 richiama sulle sponde del Lago di Garda migliaia di atleti e appassionati, con la 40.a edizione che si terrà il 14 giugno. Si tratta di una delle gare più importanti del panorama italiano, una classica, in grado di attirare ogni anno oltre 1300 partecipanti da numerose nazioni (ben 24 quelle già rappresentate al via quest’anno) e migliaia di spettatori.

Sembra lontano il tempo in cui il 2 settembre 1984 prese il via la Verona-Bardolino, una competizione dalla formula atipica di corsa, ciclismo e nuoto, la prima nel panorama italiano, diventata con gli anni un appuntamento imprescindibile per gli appassionati del Triathlon. Una gara dalla vocazione internazionale, che nacque da un’idea di Camillo Cametti, Stella d’Oro del CONI al Merito Sportivo e giornalista di lungo corso, e di Dante Armanini, oggi cuore pulsante dell’evento.

L’organizzazione è quella delle grandi occasioni, è in fase di definizione una diretta televisiva con anche delle sintesi su alcune emittenti, con le immagini realizzate anche con riprese aeree e trasmesse come sempre live sull’enorme videowall in zona partenza e arrivo, in modo da permettere al pubblico di seguire tutte le fasi della gara. Saranno installati ben dieci ponti artificiali per favorire lo spostamento di concorrenti e spettatori sul lungolago, non mancheranno poi numerosi gazebo riservati agli atleti e l’interessante area T-Expo con molti stand espositivi degli sponsor e dei partner dell’evento.

Il format della 40a edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino, gara di livello Gold con titolazione internazionale A, è quello olimpico che prevede 1,5 km di nuoto partendo dal Lido Cornicello, 40 km da percorrere in bicicletta tra Pastrengo, Affi e Caprino Veronese, e 10 km di corsa, terminando la competizione all’interno del bel parco di Villa Carrara Bottagisio.

Le iscrizioni alla gara devono essere effettuate online, previa registrazione al sito web della competizione, con un tariffario variabile in base alla data di adesione (fino al 30 aprile 95 €, dal 1o maggio al 3 giugno 100 €) e ridotto per alcune categorie (Junior maschile e femminile 15 €; Under23 maschile e femminile 25 €). La chiusura delle iscrizioni è prevista al raggiungimento dei 1.500 iscritti.

La gara vera e propria avrà luogo sabato 14 giugno, ma già dal giorno precedente sarà possibile passeggiare sul Lungolago Cornicello tra gli stand dell’area espositiva T-Expo. La prima categoria femminile sarà in acqua sabato alle 12:30 e le successive batterie partiranno in base al ranking; le batterie maschili, anch’esse scaglionate in base al ranking, partiranno alle ore 12:42. Agli atleti in gara è concesso un tempo massimo per il nuoto di 40 minuti, per la frazione in bici di 1 ora e trenta, ed il tempo totale concesso è di 3 ore e 15 minuti dalla partenza dell’ultima batteria.

Le premiazioni si terranno alle ore 16:00, con un ricco montepremi di 15.000 € da distribuire tra le prime 20 posizioni della classifica maschile e femminile e le prime 6 posizioni Age Group della classifica maschile e femminile, mentre alle prime 7 posizioni della categoria Junior maschile e femminile saranno destinati premi in natura. Saranno premiate anche le 10 società più numerose.

L’attesa è tanta per una competizione in grado di attirare ogni anno atleti di alto livello come, tra i protagonisti più recenti, Vladimir Polikarpenko, Tamas Toth, il veronese Greg Barnaby, Nadia Cortassa, Beatrice Lanza, Lenka Radova, e che l’anno scorso ha visto trionfare Michele Bortolamedi della K3 Cremona e Sharon Spimi delle Fiamme Oro. Molte dunque le aspettative per un evento che da anni sa intrattenere ed emozionare migliaia di appassionati. In questa direzione il G.S. Bardolino è già al lavoro per garantire il perfetto svolgimento della competizione.

Info: www.triathlonbardolino.it



Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: Ph. ©martina folcozambelli
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Newspower
Responsabile account:
Mario Facchini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere