Generali Prague Half Marathon, Rodrigue Kwizera guida il Burundi al suo primo titolo. E’ Lilian Kasait Rengeruk la regina
La Generali Prague Half Marathon incorona il burundese Rodrigue Kwizera, al primato nazionale di specialità, battendo di soli due secondi il favorito, il keniano Isaia Kipkoech Lasoi. Pronostico rispettato per la regina Lilian Kasait Rengeruk. In 16mila in gara.
E’ stata una gara tra le più equilibrate di sempre, subito dopo la partenza da Praga Holesovice, quattro uomini, i favoriti, affiancati da due pacemaker, si sono staccati andando incontro al vento che li ha investiti lungo i tratti lungo il fiume Moldava, tanto insidioso da far presagire già da metà gara che non si sarebbe assistito ad un primato del percorso ma che non ha impedito di far segnare crono impressionanti. A metà gara, il burundese Rodrigue Kwizera, settimo uomo nei 10.000 m dei Campionati del mondo 2023, ha perso brevemente terreno rispetto a un trio di uomini che costituivano la testa gara, ma si è presto saputo riunire conservando le energie per sferrare l’attacco finale lungo il rettilineo di fronte al mercato di Holešovice, andando a strappare il crono vincente di 58:54. "Sono felice per questa vittoria e anche per il record nazionale che ho corso, penso che le condizioni per una gara di resistenza fossero piuttosto buone oggi", ha detto Kwizera, primo burundese a iscrivere il suo nome nell’albo d’oro. Piazza d’onore per il keniano Isaia Kipkoech Lasoi in 58:56, ben staccato dal connazionale Ezra Kipketer Tanui che completa il podio in 59:20.
Al femminile, vittoria della favorita, la keniana finalista dei Campionati del mondo e dei Giochi olimpici Lilian Kasait Rengeruk, che ha dimostrato di essere in un'eccellente stato di forma. Accompagnata dal suo pacemaker, la Rengeruk si è presto staccata da tutte le sue rivali e ha vinto conducendo una gara in solitaria, sin dal primo metro, staccando il crono di 1:05:27, con oltre un minuto di vantaggio sulla sua connazionale Veronica Loleo, seconda classificata con il crono di 1:06:40, a sua volta con grande vantaggio sull’etiope Sintayehu L. Hailemichael che sale sul gradino più basso del podio con 1:08:41.
Alla gara popolare hanno preso parte 16mila corridori.
Maggiori informazioni su:
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere