I Classici della Letteratura Brasiliana
Simonelli Editore pubblica in eBook, a cadenza mensile, nella traduzione e a cura di Virgilio Zanolla, le opere più significative della narrativa carioca fra Ottocento e Novecento molte delle quali sono inedite in Italia.
Prende il via con la pubblicazione del romanzo «Donna Guidinha del Pozzo» di Manuel de Oliveira Paiva una nuova collana Simonelli Editore esclusivamente in eBook (ePub) dedicata ai Classici della Letteratura Brasiliana a cura di Virgilio Zanolla.
Per la gran parte degli italiani, il Brasile è la terra del samba e del Carnevale, del calcio e di belle ragazze; il lettore di casa nostra, tranne lodevoli eccezioni, possiede scarsissime nozioni sulla Letteratura Brasiliana, che pure è da annoverare tra le più cospicue dell’intero continente americano. Su questa Letteratura, in Italia è stato pubblicato poco, senza continuità e specificità e in edizioni spesso non adeguatamente curate. Lo prova il fatto che il lettore orientato verso le narrative iberoamericane conosce i libri di Paulo Coelho, che pure è il meno brasiliano degli scrittori brasiliani di oggi, il «Grande sertão» di Guimaraes Rosa e, nei casi migliori, - grazie anche alle fortunate versioni cinematografiche di tre suoi romanzi - i libri di Jorge Amado; ma più indietro, per lui è il buio.
Questo è uno straordinario controsenso, dato che dalla metà dell’Ottocento fino alla metà del Novecento il Brasile ha dato alla narrativa universale diversi grandi scrittori, come José Martiniano de Alencar, Aluísio de Azevedo, Raul Pompéia, Inglês de Souza, Euclides da Cunha, Graça Aranha, Lima Barreto, Monteiro Lobato, Érico Veríssimo, Graciliano Ramos ed altri ancora, e almeno un gigante quale Machado de Assis; ma, tranne che per le principali opere di quest’ultimo, si può dire che della loro produzione non esistano quasi traduzioni nella nostra lingua.
La nuova collana in eBook di Simonelli Editore si prefigge appunto di colmare questa grave lacuna proponendo via via i testi di questi scrittori, in una edizione curata in ogni dettaglio, affidata ad uno specialista come Virgilio Zanolla il quale, oltre a firmare eccellenti traduzioni, correda ciascun romanzo di un vasto corpus di note e di notizie bio-bibliografiche.
Da Settembre, ogni mese, uscirà in eBook un nuovo Classico della Letteratura Brasiliana.
Il primo titolo pubblicato è «Donna Guidinha del Pozzo» (la cui traduzione italiana è quasi certamente la prima mai proposta in altra lingua) a cui seguiranno ad Ottobre e Novembre due altri titoli prestigiosi come «La normalista» di Adolfo Caminha e «Il cortiço» di Aluísio de Azevedo.
Ricordate, ogni mese, in eBook un nuovo Classico della Letteratura Brasiliana pubblicato da Simonelli Editore e disponibile contemporaneamente su eBooksItalia.com, iTunes, Google Play, Kobo ed Amazon.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere