Galapagos nomina Michele Manto Chief Commercial Officer a livello globale
Il manager italiano sale ai vertici della Biotech belga, leader tra le aziende europee del settore. A breve il lancio della prima terapia anche in Italia
Milano, Italia, 5 febbraio 2020 – Galapagos NV (Euronext & NASDAQ: GLPG) ha annunciato la nomina di Michele Manto come Chief Commercial Officer a partire dal 1 Gennaio 2020. Michele Manto ricopriva la carica di Senior Vice President delle operazioni commerciali e nel suo nuovo ruolo diventerà anche membro del Comitato Esecutivo. Da quando è entrato in Galapagos, nel settembre 2017, il manager italiano ha raccolto intorno a sé un solido team e ha contribuito sin dalle fondamenta allo sviluppo di questa Biotech. La nomina arriva in un momento cruciale per la storia di Galapagos; l'azienda si prepara infatti al lancio di filgotinib, il suo inibitore JAK1 attualmente in fase di registrazione per l'artrite reumatoide. Filgotinib è il primo farmaco di Galapagos che sarà immesso sul mercato.
In precedenza Michele Manto ha ricoperto in AbbVie diverse importanti cariche in ambito commerciale e più recentemente quella di Direttore Generale, Global Marketing di Reumatologia e di General Manager nei Paesi Bassi. Prima di ricoprire questi ruoli, ha guidato, sempre per AbbVie, le attività commerciali e i lanci di alcuni farmaci nell’area dell’immunologia in Germania e in altri paesi europei. Manto ha iniziato la sua carriera professionale come management and strategy consultant presso McKinsey & Company e ha conseguito un Master in Gestione d’impresa presso INSEAD.
"Sviluppare la componente commerciale in un'azienda fortemente radicata nell’area della ricerca e dello sviluppo d’avanguardia è stato un viaggio stimolante.” - ha commentato Manto. “quest’anno, lavorando al lancio del nostro primo prodotto, amplieremo il nostro team e le nostre capacità con l’obiettivo di avvicinare la ricerca di Galapagos ai pazienti, alle loro famiglie, alla comunita’ scientifica e all’amministrazione sanitaria. Ho il privilegio di ricoprire questo ruolo in un'azienda che si distingue per il suo essere pioniera nello sviluppo di farmaci innovativi che miglioreranno, grazie al loro grado d’innovativita’, la vita delle persone".
"La sua promozione all’interno del Comitato Esecutivo è un segnale del significativo contributo che Michele ha già fornito al successo di Galapagos” - aggiunge il CEO, Onno van de Stolpe, che ha fondato l'azienda nel 1999. “Michele vanta una conoscenza approfondita del nostro settore, un approccio orientato al paziente e un'elevata capacità di rispondere rapidamente alle sfide di business. Siamo certi che la sue competenze saranno fondamentali per il futuro sviluppo commerciale della nostra azienda.”
Galapagos sta lavorando con il suo partner commerciale, Gilead Sciences, per preparare il lancio di filgotinib nel 2020.
Galapagos
Galapagos (Euronext & NASDAQ: GLPG) è un’azienda impegnata nella scoperta e nello sviluppo di piccole molecole con nuove modalità d'azione, molte delle quali mostrano risultati promettenti per i pazienti e sono attualmente in fase avanzata di sviluppo per diverse malattie. La pipeline di Galapagos comprende studi di Fase 3 fino alla ricerca preclinica nell’ambito dell’immunologia, della fibrosi, dell’ osteoartrite e di altre aree terapeutiche. La mission di Galapagos è quella di diventare un’azienda leader a livello globale nel campo biofarmaceutico focalizzata sulla scoperta, lo sviluppo e la commercializzazione di farmaci innovativi. Maggiori informazioni su www.glpg.com.
Contatti
Media:
Carmen Vroonen
Senior Director Communications & Public Affairs
+32 473 824 874
Evelyn Fox
Director Communications
+31 6 53 591 999
communications@glpg.com
Per l’Italia:
Arianna Parasecolo
Senior Client Advisor
+ 39 366 6634755
arianna.parasecolo@omnicomprgroup.com
Dichiarazioni previsionali
Questo comunicato può contenere dichiarazioni previsionali riguardo a Galapagos, incluse dichiarazioni riguardanti le aspettative sulla capacità di Galapagos di lanciare il suo primo prodotto e sulle tempistiche di tale potenziale lancioe sull'espansione del team e delle capacità commerciali di Galapagos. Galapagos avverte il lettore che le dichiarazioni previsionali non sono garanzia di prestazioni future. Le dichiarazioni previsionali comportano rischi noti e sconosciuti, incertezze e altri fattori che potrebbero causare che i risultati effettivi, la condizione finanziaria e la liquidità, le prestazioni o i risultati di Galapagos, o i risultati del settore, siano materialmente diversi da qualsiasi risultato storico o futuro, dalle condizioni finanziarie e dalla liquidità, dalle prestazioni o dai risultati espressi o impliciti da tali dichiarazioni previsionali. Inoltre, anche se i risultati di Galapagos, le prestazioni, la condizione finanziaria e la liquidità, e lo sviluppo del settore in cui opera sono coerenti con tali dichiarazioni previsionali, potrebbero non essere predittivi dei risultati o degli sviluppi nei periodi futuri. Tra i fattori che possono dar luogo a differenze vi sono il fatto che Galapagos potrebbe non essere in grado di ottenere l'approvazione normativa per il suo primo prodotto commerciale candidato, che Galapagos potrebbe non essere in grado di lanciare con successo (o per niente) il suo primo prodotto, e la fiducia di Galapagos nella collaborazione con terzi (incluso il suo partner di collaborazione Gilead). Un ulteriore elenco e descrizione di questi rischi, incertezze e altri rischi si trova nei report della Securities and Exchange Commission (SEC) di Galapagos, tra cui l'ultimo reportannuale di Galapagos sul modulo 20-F depositato presso la SEC e i successivi report depositati da Galapagos presso la SEC. Date queste incertezze, si consiglia al lettore di non fare eccessivo affidamento su tali dichiarazioni previsionali. Queste dichiarazioni previsionali si riferiscono solo alla data di pubblicazione del presente documento. Galapagos declina espressamente qualsiasi obbligo di aggiornare tali dichiarazioni previsionali in questo documento per riflettere qualsiasi cambiamento nelle sue aspettative al riguardo o qualsiasi cambiamento di eventi, condizioni o circostanze su cui tali dichiarazioni si basano o che possono influenzare la probabilità che i risultati effettivi differiscano da quelli indicati nelle dichiarazioni previsionali, a meno che non sia specificamente richiesto dalla legge o dalla regolamentazione.