ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Fiepet–Confesercenti E.R.: no a chiusure orarie anticipate per bar e ristoranti

13/10/20

In previsione del prossimo DPCM le aziende del settore chiedono piuttosto regole concordate per garantire la sicurezza sanitaria ed evitare un peggioramento della crisi del settore

Foto“La nostra salute, di chi lavora con noi e di quella dei nostri clienti, è ovviamente la priorità – spiega il presidente della Fiepet-Confesercenti E.R. Massimo Zucchini in una nota– e siamo i primi ad essere preoccupati per l’aumento dei contagi. Ma non è certamente la chiusura anticipata di bar e ristoranti, che hanno già dimostrato ampio senso di responsabilità, la soluzione: rischierebbe invece di mettere a terra i pubblici esercizi, già molto provati da questo difficile periodo; né si può affermare che la loro riapertura abbia fatto impennare i contagi.

Inoltre, con l’arrivo del freddo e del brutto tempo, sarebbero sufficienti pochi controlli per evitare assembramenti notturni esterni, che sono molto più legati alle vendite abusive di bevande che andrebbero contrastate e sanzionate e alla “malamovida”, quella che si svolge dopo la chiusura dei locali.
Se si vuole dare un segnale di maggiore sicurezza, si possono inserire ulteriori semplificazioni, come ad esempio definire un numero massimo di persone ad un tavolo, in modo da chiarire ulteriormente che non sono possibili feste di qualsiasi genere.

Ci aspettiamo che venga data la possibilità di concordare con la Regione, come già fatto per il Protocollo regionale, regole, semplici, attuabili che garantiscano sicurezza sanitaria e la sopravvivenza delle attività”.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Confesercenti Emilia Romagna
Responsabile account:
Marco Pasi (responsabile ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere