SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Evidenza dimostra che il CERN ha sprecato oltre 4 miliardi di Euro, ignora una tecnologia rivoluzionaria e sopprime la trasparenza

Il ricercatore italo-americano Dario Crosetto esprime la sua gratitudine ai Presidenti della conferenza IEEE-NSS-MIC-RTSD 2024 per il loro sostegno alla trasparenza nella scienza e invita le altre istituzioni scientifiche a seguirne l’esempio.

Dario CrosettoL'articolo scientifico di 82 pagine (https://bit.ly/4e1uURA), non confutato dal CERN, dall'IEEE, dalla Pontificia Accademia delle Scienze e da esperti internazionali, dimostra che il CERN ha sprecato oltre 4 miliardi di euro di fondi pubblici ignorando per più di due decenni l'innovativa architettura 3D-Flow inventata da Dario Crosetto. Invece, il CERN ha perseguito l’architettura FPGA che si è già dimostrata inefficace per questo specifico caso d'uso ed è destinata a fallire di nuovo a causa dell'uso improprio di questa architettura da parte degli scienziati coinvolti.

Nel 2024, i presidenti della conferenza IEEE-NSS-MIC-RTSD hanno accettato tutti e sei gli articoli presentati da Crosetto e gli hanno assegnato la presentazione più lunga dell'intero evento.

Nessuno è stato in grado di confutare la sua analisi che mostra l'inefficienza dei Trigger di Livello 1 del CERN, compreso il sistema più recente – già parzialmente costruito – per gli esperimenti LHC 2026-2036, che utilizza 20 trilioni di transistor e consuma 650 kW.

La soluzione di Crosetto si basa sulla sua architettura 3D-Flow, riconosciuta nel 1993 come un'invenzione rivoluzionaria durante una revisione scientifica pubblica internazionale presso il FERMILAB. Il suo sistema è oltre 100 volte più efficiente, consuma solo l'1% e costa 1/1000 del progetto attuale del CERN, pur soddisfacendo i requisiti di qualsiasi esperimento LHC – anche ai massimi livelli di luminosità fino al 2046. Eppure il CERN continua a ignorarlo.

Le invenzioni di Crosetto offrono strumenti potenti ed economici ai fisici per rilevare nuove particelle e ai medici per rilevare tumori in una fase precoce altamente curabile.

Il danno all’umanità derivante dalla soppressione del 3D-Flow non si limita alle applicazioni in fisica al CERN, ma si estende anche alla medicina: applicato al dispositivo 3D-CBS (da lui inventato nel 2000 per la diagnosi precoce del cancro), lo stesso sistema avrebbe già potuto salvare 39 milioni di persone nel mondo.

La richiesta di Crosetto è chiara: un dibattito tecnico pubblico con i progettisti del CERN per portare trasparenza, rigore scientifico e responsabilità nell'uso dei fondi pubblici.

È nell'interesse di tutti – scienziati, Accademie delle Scienze, CERN, IEEE, dirigenti, politici (https://bit.ly/3VEDcsg) e cittadini – fermare lo spreco di miliardi di denaro dei contribuenti continuando a utilizzare in modo improprio l'architettura FPGA quando esiste una chiara alternativa: l'architettura 3D-Flow, dimostrata tramite simulazione e hardware come soluzione al problema.

È urgente diffondere questo comunicato stampa e l'articolo completo di 82 pagine riportato sopra affinché raggiungano tutti gli esperti del settore che possono verificare e confermare la straordinaria differenza di costo e prestazioni tra il progetto del CERN e quello di Crosetto.

Nel caso in cui qualcuno possa confutare qualcosa nell'articolo di 82 pagine di Crosetto, dovrebbe supportare le proprie argomentazioni con calcoli che mostrino errori significativi che invaliderebbero l'enorme differenza di costo e efficienza.

Vedi l’articolo scritto dal compianto Joshua Johnson, caporedattore del Focus Daily News, pubblicato due volte in prima pagina. 1300 copie di questo articolo (https://bit.ly/4cGZ6CD), insieme alle 3 pagine successive del Focus Daily News che ne supportano il contenuto, sono state autorizzate per la distribuzione agli scienziati presenti alla conferenza IEEE-NSS-MIC-RTSD del 2017 ad Atlanta, Georgia, dal Presidente Generale dell’evento.

Se sei d'accordo con l'obiettivo di Crosetto di tramandare le sue invenzioni alle generazioni future e costruire attraverso il dialogo e la trasparenza scientifica roadmaps (tabelle di marcia) concrete e verificabili per affrontare e risolvere i problemi sociali più urgenti, considera la possibilità di fare una donazione all’organizzazione no-profit Fondazione Crosetto per la Riduzione della Mortalità da Cancro" presso la Cassa di Risparmio di Savigliano - cc. 50129593 - ABI: 06305 – CAB 46470 (IBAN IT53E063054640000050129593 – BIC SARCIT2S), oppure effettua una donazione tramite carta di credito o PayPal su https://crosettofoundation.org/donate-now/

Le informazioni sulla fondazione, comprese quelle finanziarie, che ha ricevuto il Sigillo d’oro per la trasparenza per otto anni consecutivi da GuideStar.org, sono disponibili su: https://www.guidestar.org/profile/03-0544575

Destina il 5 x mille all’Associazione Fondazione Crosetto per Sconfiggere la Mortalità Prematura da Cancro, indicando nella dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale 95019960046.

Contatti:
Jennifer Colburn
JColburn@crosettofoundation.org




Scarica il press kit

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Dario Crosetto
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Crosetto Foundation for the Reduction of Cancer Deaths
Responsabile account:
Dario Crosetto (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere