Elezioni ENASARCO: lista unitaria delle principali associazioni per proseguire negli ottimi risultati raggiunti
Il prossimo giugno si terranno le elezioni per il rinnovo delle cariche dirigenziali della Fondazione ENASARCO, l’Ente di previdenza integrativa obbligatoria dei professionisti dell’intermediazione commerciale e finanziaria con contratto di agenzia o rappresentanza che, nata nel 1939, conta oggi oltre 350.000 iscritti. Lettera aperta del Presidente FIARC Emilia Romagna a tutti gli iscritti.
Cari colleghi, Agenti e Promotori Finanziari
E’ stato raggiunto un risultato storico a cui noi della Fiarc abbiamo dato un contributo determinante e che vede tutte le rappresentanze del mondo dell’intermediazione unite a difesa e tutela degli interessi della Fondazione ENASARCO e soprattutto di tutti i suoi iscritti.
Con enorme soddisfazione ci presentiamo alla scadenza del 06/16 giugno 2025 per il rinnovo delle cariche dirigenziali dell’ENASARCO per Il prossimo quinquennio, con un consuntivo altamente positivo a cominciare dal Bilancio 2024 che presenta un utile record di 567 milioni ed un incremento del patrimonio del + 9% rispetto al 2023, costi ridotti al 3,9% e proventi finanziari pari 440 milioni circa (il triplo di quanto realizzato nel 2022).
Non dimentichiamo anche la realizzazione del progetto di separazione delle gestioni Previdenza e FIRR, punto di partenza per tutte le successive realizzazioni.
Questi risultati sono stati possibili grazie alla lungimiranza ed unità del C.d.A. e soprattutto grazie all’impegno ed alla capacità dei Dirigenti e del personale dell’Enasarco.
Vogliamo determinare certezza e tranquillità rispetto alla MISSION della Fondazione che è, in primis, pagare e salvaguardare le pensioni degli agenti e dei consulenti finanziari. Avremo modo di approfondire più dettagliatamente le singole questioni, non dimenticandoci soprattutto degli Accordi Economici Collettivi e del loro rinnovo.
Voglio riprendere e ricordare l’ultima azione che riguarda il “PROGRAMMA ASSISTENZA ANNO 2025”: Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 26.02.2025 ha approvato (all’unanimità) il Programma Assistenza per l’anno 2025 per un importo complessivo di oltre 20Milioni.
A partire dal 10 marzo 2025, è possibile presentare richieste per alcune prestazioni assistenziali tra quelle previste (controllate le date e le modalità scaricando il programma dal sito della Fondazione www.enasarco.it)
Molte prestazioni, sulla scia degli interventi avviati a partire dal 2024, sono fruibili anche dai pensionati Enasarco.
Il pacchetto dei servizi ha individuato nuove prestazioni assistenziali più rispondenti alle esigenze della categoria, avviando un percorso di ampliamento dell’offerta di assistenza nei confronti degli iscritti, introducendo prestazioni riconducibili ai beni strumentali, alla tutela del reddito e soprattutto alla tutela della salute.
In ragione della particolare attenzione che la Fondazione Enasarco presta ai servizi volti alla prevenzione ed alla tutela della salute per tutte le prestazioni che prevedono l’erogazione di prestazioni socio-sanitarie, sono state eliminati i limiti di reddito per l’accesso alle stesse.
Convinto che continueremo a fare il nostro dovere e rispettare gli impegni che assumeremo, mi permetto di richiedere a tutti Voi una collaborazione, fattiva a cominciare dalla partecipazione al voto (ricordo che verrà esercitato elettronicamente dal 06 al 16 giugno 2025) proseguendo anche nel corso del prossimo mandato con proposte, progetti, sollecitazioni e tutto quant’altro utile ed opportuno a tutela degli Agenti e Prom categoria dell’intermediazione tutta.
Bologna, 31 marzo 2025
Il Presidente regionale Emilia Romagna e
Vice Presidente Nazionale Fiarc
Leonardo Fabbri